Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Monumento di San Bonaventura. Al centro di Piazza S. Agostino, si trova ubicato il monumento che celebra San Bonaventura, opera dello scultore Cesare Aureli. Il monumento rappresenta la vita del Santo e la sua alta dottrina: la miracolosa guarigione per opera di S. Francesco che ne presagisce la “Buona Ventura”, ovvero la santità e la ...

  2. 6 giorni fa · Grotta di San Bonaventura. Per grotta di San Bonaventura s'intende un'antichissima tomba etrusca trasformata nel medioevo in cappella per le orazioni e situata nella rupe sottostante il Belvedere. Si narra che fu proprio in questo luogo che avvenne la miracolosa guarigione del piccolo Giovanni Fidanza, allora malato, ad opera di San Francesco.

  3. 27 mag 2024 · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Bonaventura da Bagnoregio, cardinale e dottore della Chiesa, il Santo del giorno 15 luglio.

  4. 6 giorni fa · Storia del tempietto di San Bonaventura, piccola chiesetta dedicata al Santo patrono di Bagnoregio.

  5. 15 mag 2024 · Le parole di san Bonaventura sono davvero infuocate d’amore, amore sponsale che conduce l’anima proprio lì, dov’è il centro dell’amore: nel Cuore di Cristo. Il Santo, da vero francescano, non si accontenta di una meditazione puramente intellettiva della Passione di Cristo.

  6. 24 mag 2024 · L’analisi del piano di Bonaventura è interessante, perché può essere una chiave per entrare nel suo pensiero teologico-filosofico dalla porta dell’esegesi e dell’ermeneutica del testo sacro.

  7. 17 mag 2024 · Mag 17 2024. Pubblichiamo, in otto puntate, una riflessione teologica di fra’ Gianluigi Pasquale intitolata “L’esegesi della Scrittura in san Bonaventura. Il modello del Commentarius in Evangelium Ioannis”. Questa è la seconda. Bonaventura e la Sacra Scrittura. Si può parlare di un intenso rapporto d’amore di Bonaventura con la sacra Scrittura.