Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mag 2024 · Lifestyle. Tech. Ora sappiamo come si è creata la luce nel nostro universo, è drammatico. Grazie a James Webb e Hubble abbiamo un indizio fondamentale. Di Redazione Esquire Italia Pubblicato:...

    • redazione_esquire_it@hearst.it
    • 1 min
  2. 24 mag 2024 · Infatti, il primo atto creativo di Dio fu di parlare, e le primissime parole pronunciate da Dio furono: «Sia la luce!». E la luce fu (Genesi 1, 2). Gli fa eco nel Nuovo Testamento l’evangelista Giovanni, che inizia il suo evangelo, cioè la sua storia di Gesù, dicendo: «Nel principio era la Parola» (1, 2).

  3. 2 giorni fa · E, in questo orrido quadro tratteggiato con tanta efficacia in poche parole, Dio disse: «“Sia la luce!” e la luce fu. E Dio vide che la luce era buona». Ecco il giudizio immediatamente dato, a cui segue l’azione: «Dio separò la luce dalle tenebre. E Dio chiamò la luce “giorno” e le tenebre “notte”.

  4. 5 giorni fa · Inoltre, in base alla legge Legge 28 marzo 2019, n. 26, i titolari del Reddito di cittadinanza hanno diritto ad accedere al bonus energia (sia luce, sia gas) anche se la soglia ISEE è superiore a 8.265 euro. Bonus Disagio Fisico: gli aggiornamenti del 2024

    • 2 min
  5. 6 giorni fa · Riassunto dell'articolo. La luce nella Bibbia è un potente simbolo della parola, della saggezza e della guida di Dio. È un faro di speranza, che simboleggia la promessa di salvezza e di liberazione dalle tenebre. La luce è una potente allegoria che rivela verità nascoste e dissipa le ombre.

  6. 3 giorni fa · Dio è la tua luce, illuminerà i tuoi i tuoi sentieri, guiderà i tuoi passi, non ti lascerà e non ti abbandonerà! Marco 10:27 Gesù fissò lo sguardo su di loro e disse: «Agli uomini è impossibile, ma non a Dio; perché ogni cosa è possibile a Dio»

  7. 23 mag 2024 · In questa immagine Euclid mostra NGC 6744, una delle galassie a spirali più grandi nell’Universo locale, in cui è evidente l’attività di formazione stellare. Questa galassia, a trenta milioni di anni luce da noi, è un esempio del tipo di galassia in cui attualmente si forma la maggior parte delle stelle nell’universo vicino.