Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo i sovrani di Napoli furono attivi nelle varie coalizioni antifrancesi ed ebbero diversi scontri politici e soprattutto militari con i transalpini.

  2. 7 giu 2024 · 1480 - Filippo del Palatinato, vescovo cattolico tedesco († 1541) 1487 - Johann Gramann, teologo tedesco († 1541) 1495 - Filippo Archinto, arcivescovo cattolico italiano († 1558) 1500 - Paris Bordon, pittore italiano († 1571)

  3. 26 mag 2024 · Filippo Napoletano è uno dei protagonisti meno conosciuti della cultura figurativa del primo Seicento. Attivo a Napoli, Roma e Firenze, inventa e diffonde un particolare aspetto della pittura di genere (precorrendo i ‘Bamboccianti’) e di paesaggio, ispirandosi alla pittura olandese.

  4. 7 giu 2024 · 1661 - Carlo III Filippo del Palatinato, nobile († 1742)

  5. 29 mag 2024 · In questa sezione sono pubblicati i dati relativi ai Dirigenti del Ministero del Turismo, ai sensi dell’art. 14 co. 1-bis e 1-ter del D.Lgs. n. 33 del 14-03-2013 e ss.mm.ii.

  6. 2 giorni fa · Consulta queste guide e scopri altre vette mozzafiato: Marxzell. Karlsbad. Ettlingen. Walzbachtal. Stutensee. Esplora Luoghi da vedere Vette Europa Germania Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe. Scopri le vette di montagna più belle nei dintorni di Pfinztal. Consulta la nostra guida con le 5 cime migliori della regione.

  7. 25 mag 2024 · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Filippo, diacono, il Santo del giorno 11 ottobre