Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

    • Download PDF

      Registrati gratuitamente alla newsletter e scarica le...

  2. 2 giorni fa · Le uniche regine del Regno d'Italia furono invece Margherita di Savoia, Elena di Montenegro e Maria Josè del ... di Umberto I ed era figlia dell'allora duca di Genova e di Elisabetta di Sassonia.

  3. 1 giorno fa · Ogni anno, il 31 maggio 2024, la chiesa ricorda la Visitazione della Beata Vergine Maria, un evento cruciale narrato nel Vangelo secondo Luca.

  4. 2 giorni fa · Maria Amalia di Sassonia 5 figli e 2 figlie superstiti: Figlio di Filippo IV e Elisabetta Farnese (prossimità di sangue) Pronipote di Carlo VI Lasciò il regno di Napoli e il regno di Sicilia al figlio per diventare Re di Spagna con il nome di Carlo III: Ferdinando IV: 12 gennaio 1751: 6 ottobre 1759: 23 gennaio 1799 (1) Maria Carolina d'Austria

  5. 16 mag 2024 · Santa Elisabetta di Schönau. Il 18 giugno la Chiesa fa memoria di Santa Elisabetta di Schönau, religiosa tedesca nata a Bonn, in Germania, nel 1129. All’età di 12 anni i genitori l’affidarono all’educazione delle monache della doppia abbazia benedettina di Schönau sul Reno. In monastero prese il velo e fece la professione religiosa nel 1147.

  6. 4 giorni fa · Col trattato di pace di Vienna (1938), Carlo viene riconosciuto Re di Napoli e di Sicilia, dovendo però rinunciare agli stati farnesiani (e a quelli medicei in Abruzzo) a favore degli Asburgo-Lorena. Nello stesso anno sposa Maria Amalia di Sassonia. 1759 – Carlo ascende al trono di Spagna

  7. 24 mag 2024 · Tutti gli scrittori di quel tempo hanno innalzato a Maria le loro lodi più belle. Questa dolce devozione che incomincia fin dai tempi apostolici e si sviluppa con S. Epifania e S. Giovanni Damasceno, raggiunge il suo massimo splendore con S. Bernardo e S, Bonaventura.