Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2024 · 1417 - Federico I del Palatinato-Simmern, nobile tedesco († 1480) 1492 - Sabina di Baviera, nobile († 1564)

  2. 6 giorni fa · Tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo i sovrani di Napoli furono attivi nelle varie coalizioni antifrancesi ed ebbero diversi scontri politici e soprattutto militari con i transalpini.

  3. 15 giu 2024 · 1425 - Federico I del Palatinato, nobile tedesco († 1476) 1454 - Luigi di Challant, nobile italiano († 1487) 1492 - Wolfgang di Anhalt-Köthen, nobile tedesco († 1566) 1495 - Jan van Scorel, pittore olandese († 1562)

  4. 11 giu 2024 · La cucina italiana affonda le sue radici nel periodo di splendore e contaminazione del grande impero di Federico II di Svevia. Lo afferma, attraverso una rigorosa analisi storica, antropologica e gastronomica, partendo da indizi e suggestioni del trattato medievale Liber de coquina, lo studio approdato nel volume “Le origini della ...

  5. 28 mag 2024 · Mercoledì gratis in edicola. Napoli, il 5 giugno con Repubblica il libro sulla Federico II. E l’ateneo lancia il video per celebrare gli 800 anni. di Bianca de Fazio. Il cortometraggio di Ettore...

  6. 26 mag 2024 · Federico II nacque nel 1194, erede del Regno normanno di Sicilia e nipote dell’imperatore Federico Barbarossa. La Sicilia, crocevia di culture diverse, divenne sotto il suo dominio un centro di innovazione e scambio culturale.

  7. 15 giu 2024 · Quando l'imperatore Carlo V visitò Gorizia, una leggenda diventata storia. Vanni Feresin racconta la leggendaria visita di Carlo V nella Gorizia del Cinquecento. Un’antica leggenda vuole che l’Imperatore Carlo V avesse visitato la città di Gorizia nel 1519.