Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  2. 10 mag 2024 · Il Principe Carlo Filippo di Svezia, che sta per compiere 45 anni, in passato si è posizionato spesso nei primi posti tra i royals più belli del pianeta, nelle classifiche stilate dai...

    • gilda.faleri@gmail.com
    • February 9, 1985
    • Royal Editor
  3. 3 giorni fa · La volontà di conoscere direttamente la terra dove passarono ed operarono per buona parte della loro vita tanto Manfredi, quanto il padre Federico II di Svevia, il puer Apuliae o lo stupor mundi ...

  4. 28 mag 2024 · Il cortometraggio realizzato dal Giffoni Innovation Hub racconta, in circa dieci minuti, una storia fantastica su Federico II di Svevia, l’imperatore che firmò la lettera istitutiva...

  5. 27 mag 2024 · Un evento incentrato sugli studenti e sulla figura di Federico II che vedrà momenti di esibizioni, di riflessione e confronto e la proiezione, prima di un video del back stage e poi della pellicola ‘Il circolo del 5 giugno’, il cortometraggio che racconta in 10 minuti una storia fantastica su Federico II di Svevia: ‘c’è un fantasma che sia aggira per le aule dell’Università.

  6. 6 giorni fa · Il Sud Italia: i suoi problemi e il suo Re Federico II di Svevia, re di Sicilia, fu colto edificatore, protettore delle arti e grande rinnovatore per i suoi sostenitori, ma anche temibile nemico della...

  7. 10 mag 2024 · Questa presentazione esplora la vita e il regno di Federico II di Svevia, uno dei sovrani più influenti del Medioevo. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo il ruolo cruciale di Federico II nell'arte, nella politica e nella scienza del suo tempo.