Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Exasperated by De Bono's slow and cautious progress, Italian Prime Minister Benito Mussolini replaced him with General Pietro Badoglio. Ethiopian forces attacked the newly arrived invading army and launched a counterattack in December 1935, but their poorly armed forces could not resist for long against the modern weapons of the ...

  2. 13 giu 2024 · La presentazione e le recensioni di Pietro Badoglio Maresciallo d’Italia, opera di Piero Pieri e Giorgio Rochat. Una biografia scrupolosa del generale Badoglio, dalla giovinezza in Piemonte alla Grande Guerra, fino alla nomina a capo di stato maggiore dell'esercito e ai drammatici eventi della Seconda Guerra, prima e dopo l'8 ...

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  3. 24 mag 2024 · L’intervento di Togliatti, definito da Pietro Nenni la ‘bomba Ercoli’, ribaltò la situazione politica dell’Italia liberata. Ma in sostanza fu quanto aveva già affermato più volte e in particolare nella ricordata trasmissione di Radio Milano Libertà del 12 gennaio.

  4. 9 giu 2024 · Gli angloamericani, sbarcati a Salerno il 9 settembre del 1943 e poi ad Anzio il 22 gennaio del 1944, decisero di consegnare al governo "co-belligerante" del maresciallo Pietro Badoglio i territori liberati nel Sud d'Italia.

  5. 17 ore fa · The Italian invasion of France (10–25 June 1940), also called the Battle of the Alps, [a] was the first major Italian engagement of World War II and the last major engagement of the Battle of France . The Italian entry into the war widened its scope considerably in Africa and the Mediterranean Sea. The goal of the Italian leader, Benito ...

  6. 30 mag 2024 · Generale e politico italiano. α 28 settembre 1871 ω 1 novembre 1956. Pietro Badoglio nasce il 28 settembre 1871 a Grazzano Monferrato (località che oggi ha preso il nome di Grazzano Badoglio) da una famiglia di agricoltori: la madre, Antonietta Pittarelli, è una borghese facoltosa,... Leggi di più. Download PDF.

  7. 23 mag 2024 · Campioni e Mascherpa devono rispondere di aver obbedito agli ordini “criminosi” di resa del Maresciallo Pietro Badoglio e di atti di guerra contro i camerati tedeschi.