Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leonardo di ser Piero da Vinci ( Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato uno scienziato, inventore e artista italiano . Firma di Leonardo da Vinci del 1507. Uomo d'ingegno e talento universale [1] del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, [2] [3] incarnò in pieno lo spirito della sua epoca ...

  2. 7 apr 2023 · Leonardo da Vinci: riassunto. Leonardo ha svolto la sua attività a cavallo di due secoli, il ‘400 e il ‘500, e proprio in questo sta la sua peculiarità: spesso gli è stato riconosciuto il ...

  3. 17 nov 2023 · La figura di Leonardo da Vinci (Vinci, 1452 - Amboise, 1519) è una delle più affascinanti dell’intera storia dell’arte: la sua vita e le sue opere sono in grado di appassionare tutti, anche chi non è esperto d’arte o non frequenta spesso i musei e le mostre. Leonardo da Vinci fu più di ogni altro suo contemporaneo il personaggio che ...

  4. Commenti. Tra Empoli e Pistoia, sabato 15 aprile 1452, nel borgo di Vinci nasce Leonardo di Ser Piero d'Antonio. Il padre, notaio, l'ebbe da Caterina, una donna di Anchiano che sposerà poi un contadino. Nonostante fosse figlio illegittimo il piccolo Leonardo viene accolto nella casa paterna dove verrà allevato ed educato con affetto.

  5. 1 nov 2023 · Leonardo da Vinci è anche celebre per il suo metodo di studio, basato sull’osservazione diretta e sulla sperimentazione. La sua insistenza sulla ricerca accurata e sulla curiosità incessante ha creato un modello per gli scienziati e gli artisti successivi, sottolineando l’importanza della ricerca empirica e dell’apprendimento continuo.

  1. Le persone cercano anche