Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 giu 2024 · Quando nel 1517 Martin Lutero formulò la sua prima contestazione pubblica contro la concessione delle indulgenze, il frate non aveva intenzione di provocare una rivoluzione all’interno della Chiesa. Le 95 Tesi, però, rivelarono subito lo straordinario potenziale di azione e diffusione tra le genti.

  2. 7 giu 2024 · Dopo il culto gestito dall’Intelligenza Artificiale che tanto ha fatto parlare nei mesi scorsi, nel Giorno della Riforma, il 31 ottobre, un avatar di Martin Lutero risponderà alle domande e segnerà una nuova tappa nel percorso della chiesa “semper reformanda”.

  3. 4 giorni fa · 1.-. Lutero oró a santa Ana. Hoy día casi todo el mundo sabe que Lutero era monje agustiniano. No obstante, no suelen saber la razón por la cual entró en el monasterio. Antes de ser teólogo ...

  4. 31 mag 2024 · Fino a ieri non esisteva nella nostra lingua una teologia di Martin Lutero, cioè un’esposizione sistematica e organica del pensiero teologico del Riformatore. Esistono diverse “Vite” di Lutero (una pregevole, relativamente recente, scritta dalla nostra Silvana Nitti, pubblicata dall’ Editrice Salerno, oltre a quella di Heinz ...

  5. 15 giu 2024 · Martin Lutero, cinquecento anni dopo Giancarlo Pani Cinque secoli fa, il 31 ottobre 1517, prendeva avvio la Riforma di Lutero, un evento che è alle origini del mondo moderno e ha segnato profondamente la storia del cristianesimo.

  6. 11 giu 2024 · Il 3 gennaio 1521, 500 anni fa, con la bolla “Decet Romanum Pontificem” papa Leone X scomunica il monaco e teologo agostiniano tedesco Martin Lutero.

  7. 2 giorni fa · Martin Luther, German theologian and religious reformer who initiated the Protestant Reformation in the 16th century. Through his words and actions, Luther precipitated a movement that reformulated certain basic tenets of Christian belief.