Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo I Vasa (in svedese Gustav I Eriksson Vasa; Stoccolma, 12 maggio 1496 – Stoccolma, 29 settembre 1560) era figlio di Erik Johansson Vasa e Cecilia Månsdotter (Eka). Fu il primo monarca svedese appartenente alla nobile dinastia dei Vasa dal 1523 ma già in precedenza si era autoproclamato "protettore del reame" ( Rikshövitsman) dal ...

    • I Primi Anni
    • L'ascesa Al Trono
    • IL Regno
    • Interessi Personali

    Carlo Gustavo nacque il 30 aprile 1946, alle 10:20, al Palazzo di Haga a Solna, vicino Stoccolma, quintogenito ed unico figlio maschio del principe Gustavo Adolfo di Svezia, duca di Västerbotten, e di sua moglie, la principessa Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha. Venne successivamente battezzato nella Cappella Reale il 7 giugno 1946 coi nomi di Carl...

    Il 15 settembre 1973 Carlo Gustavo divenne re di Svezia alla morte di suo nonno, il re Gustavo VI Adolfo, che il giovane principe aveva assistito al capezzale sino alla dipartita. Carlo Gustavo venne investito della carica di sovrano nella Sala di Stato del Palazzo Reale di Stoccolma il 19 settembre 1973 e apparve per la prima volta al balcone del ...

    Per la sua prima visita ufficiale di Stato come sovrano svedese, Carlo XVI Gustavo prescelse la Norvegia, recandosi a Oslo l'8 ottobre 1974. Successivamente, si impegnò a seguire da vicino gli altri Paesi con cui il suo Stato intratteneva rapporti stretti come la Finlandia (dicembre 1974), la Danimarca, l'Islanda e il Regno Unito nel 1975. Il re pr...

    Il re è appassionato di innovazioni, tecnologia, agricoltura, commercio e industria. Come altri membri della famiglia reale svedese, il re è un grande amante e collezionista di automobili. Tra i pezzi di maggior rilievo della sua collezione sono presenti alcune Porsche 911 (modello particolarmente amato dal sovrano), una Volvo PV444, una Ferrari 45...

  2. Fu il primo monarca svedese appartenente alla nobile dinastia dei Vasa dal 1523 ma già in precedenza si era autoproclamato "protettore del reame" (Rikshövitsman) dal 1521, durante la Guerra di liberazione svedese contro re Cristiano II di Danimarca, Norvegia e Svezia.

  3. Gustavo II Adolfo Vasa, detto il Grande, fu re di Svezia dal 1611 al 1632. Uomo ambizioso e combattente infaticabile, soprannominato il leone del Nord, re Gustavo di Svezia ebbe un ruolo centrale nella Guerra dei Trent'anni. Sceso in campo ufficialmente nel 1630 per difendere gli interessi e la libertà protestanti, feroce oppositore dell ...

  4. Gustavo I Vasa (Lindholm 1496 - Stoccolma 1560), re di Svezia (1523-1560), capostipite della dinastia reale dei Vasa e artefice dell'indipendenza nazionale. Arruolatosi...

  5. Carlo xvi gustavo re di svezia - Enciclopedia - Treccani. Figlio (n. Haga, Stoccolma, 1946) di Gustavo Adolfo e di Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha, nel 1950 divenne principe ereditario di Svezia. Il 19 settembre 1973, in seguito alla morte del nonno Gustavo VI Adolfo, ha assunto la corona reale.

  6. 1 giu 2024 · Gustavo I. Eriksson Vasa, re di Svezia (Lindholm ca. 1496-Stoccolma 1560). Nel 1518, durante la guerra con la Danimarca, fu preso quale ostaggio dal re Cristiano II; tenuto nascosto in Danimarca, riuscì a fuggire a Lubecca l'anno dopo.