Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Georg Philipp Telemann (Magdeburgo, 14 marzo 1681 – Amburgo, 25 giugno 1767) è stato un compositore e organista tedesco. Autodidatta, espresse già nell'infanzia una spiccata facilità compositiva e una precoce padronanza di strumenti musicali quali violino , flauto dolce e clavicembalo .

  2. Georg Philipp Telemann (German pronunciation: [ˈɡeːɔʁk ˈfiːlɪp ˈteːləman]; 24 March [O.S. 14 March] 1681 – 25 June 1767) was a German Baroque composer and multi-instrumentalist. He is one of the most prolific composers in history, at least in terms of surviving oeuvre.

  3. 15 ott 2016 · Georg Philipp Telemann, compositore, musicista e strumentista autodidatta, nacque a Magdeburgo (Germania) il 14 marzo 1681 e morì ad Amburgo nel 1767. Ecco il suo Ritratto Musicale….

  4. Georg Philipp Telemann was a German composer of the late Baroque period, who wrote both sacred and secular music but was most admired for his church compositions, which ranged from small cantatas to large-scale works for soloists, chorus, and orchestra.

  5. Scoprite e ascoltate i opere più famose e importanti di Georg Philipp Telemann. Quelli che conosci o devi conoscere, come: Tafelmusik, Die Schöpfung... e più ancora. Per voi, il meglio di Telemann, la selezione più oggettiva delle sue composizioni principali.

  6. Compositore, nato il 14 marzo 1681 a Magdeburgo, morto il 25 giugno 1767 ad Amburgo. Usò spesso, invece del nome nella sua vera forma, l'anagramma Melante.

  7. Autore fecondo (la sua produzione, comprendente opere teatrali, musica vocale e strumentale, supera in quantità quelle di J. S. Bach e di G. F. Händel), fu un inesauribile ricercatore di forme nuove, specie nella sinfonia, nella suite e nel Lied.