Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. György Sándor Ligeti (pron. IPA: /'ɟørɟ 'ʃaːndor 'liɡɛti/; Târnăveni, 28 maggio 1923 – Vienna, 12 giugno 2006) è stato un compositore ungherese naturalizzato austriaco, visto spesso come uno fra i più grandi compositori di musica del XX secolo.

  2. György Sándor Ligeti (/ ˈ l ɪ ɡ ə t i /; Hungarian: [ˈliɡɛti ˈɟørɟ ˈʃaːndor]; 28 May 1923 – 12 June 2006) was a Hungarian-Austrian composer of contemporary classical music. He has been described as "one of the most important avant-garde composers in the latter half of the twentieth century" and "one of the most ...

  3. Le infinite vibrazioni di György Ligeti - Alessio Elia e il 100° della nascita del compositore ungherese.

  4. György Sándor Ligeti war ein österreichisch-ungarischer Komponist. Er gilt als einer der bedeutenden Komponisten des 20. Jahrhunderts und als Repräsentant der Neuen Musik. Einer breiteren Öffentlichkeit bekannt wurde Ligeti durch die Verwendung seines Orchesterwerks Atmosphères sowie seines Chorstücks Lux aeterna im Film 2001 ...

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. LIGETI, György. Leonardo Pinzauti. Compositore ungherese, nato a Dicsośzentmárton (Transilvania) il 28 giugno 1923. Dopo aver studiato a Budapest con F. Farkas e S. Veress (1945-48), si occupò attivamente del folclore romeno, e dal 1950 fu insegnante alla scuola superiore di musica.

  6. 24 ott 2017 · Per cogliere l’obiettivo, il regista newyorkese si rivolse a un compositore il cui contributo per il rinnovamento del linguaggio musicale contemporaneo, fu quantomai decisivo: György Sándor Ligeti. Le mie composizioni rifuggono qualsiasi categoria.

  7. 10 lug 2023 · Ricorre quest’anno il centenario dalla nascita di uno dei compositori più caratteristici del secondo Novecento: l’ungherese György Ligeti, che morì solamente diciassette anni fa, nel 2006. Si tratta di una figura importante, che ha influenzato diversi ambiti della musica contemporanea, compreso quello della musica elettronica.