Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CinaCina - Wikipedia

    La Repubblica Popolare Cinese (中华人民共和国 S, Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó P ascolta la pronuncia in mandarino standard ⓘ), detta anche solo Cina (中国 S, Zhōngguó P; lett. "Paese di mezzo"), è uno Stato dell'Asia orientale.

    • Repubblica socialista

      Uno Stato socialista è uno Stato repubblicano governato da...

    • Storia della Cina

      La storia della Cina e della sua civiltà ha origine dai...

    • Stati per PIL

      Paesi in base al PIL nominale (IMF 2010). Legenda: (in...

    • Li Keqiang

      Li Keqiang è nato a Hefei, nella provincia dell'Anhui,...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Portale:CinaPortale:Cina - Wikipedia

    La Cina (中國 T, 中国 S, Zhōngguó P), ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese (RPC) (中華人民共和國 T, 中华人民共和国 S, Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó P ascolta la pronuncia in cinese mandarino ⓘ), anche nota come Cina popolare, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale.

  3. en.wikipedia.org › wiki › ChinaChina - Wikipedia

    Main articles: Borders of China, Coastline of China, and Territorial changes of the People's Republic of China. China is the third-largestcountry in the world by land area after Russia, and the third or fourth largest country in the world by total area.

    • Morfologia
    • Idrografia
    • Clima
    • Flora E Fauna
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    In linea di massima, possiamo affermare che il rilievo della Cina è elevato a ovest e basso a est; di conseguenza, la direzione del corso dei fiumi principali è generalmente verso est. La superficie può essere suddivisa in tre gradini, o livelli. Il primo livello è rappresentato dall'altopiano del Tibet, situato entro i confini sia della regione au...

    In Cina, vi sono più di 50.000 fiumi con un proprio bacino idrografico superiore ai 100 km². Tra quelli che hanno acque in ogni periodo dell'anno, circa il 95% sfocia direttamente in mare (più dell'80% nell'oceano Pacifico, il 12% nell'oceano Indiano, e meno dell'1 per cento nel mar Glaciale Artico) e il 5% disperde le sue acque nell'entroterra. I ...

    Le masse d'aria

    La vasta e topograficamente varia massa continentale della Cina è situata in Asia, il continente più grande del mondo, e fronteggia il Pacifico, l'oceano più grande del mondo, con una estesa fascia costiera. Il clima del Paese è quindi pesantemente influenzato dagli spostamenti stagionali di grandi masse d'aria tra il Pacifico e l'entroterra cinese. La massa d'aria continentale polare, originatasi a nord, in Siberia, domina gran parte della Cina durante l'inverno; allo stesso modo, la massa d...

    Temperature

    Le temperature generalmente decrescono da sud a nord. Le temperature medie annuali superano i 20 °C nella valle del Fiume delle Perle. Scendono a 15-20 °C lungo il medio e basso corso dello Yangtze, a circa 10 °C nella Cina del Nord e nella parte meridionale dello Xinjiang, e a 5 °C nell'area meridionale del Nord-est, nella parte settentrionale dello Xinjiang, e in luoghi in prossimità della Grande Muraglia. Scendono al di sotto degli 0 °C (il punto di congelamento) nella parte settentrionale...

    Precipitazioni

    Le precipitazioni in Cina generalmente seguono lo stesso andamento delle temperature, diminuendo dirigendosi da sud-est a nord-ovest. In certe località lungo la costa sud-orientale cadono ogni anno più di 2000 mm di pioggia. La valle dello Yangtze riceve circa 1000–1150 mm di pioggia. Più a nord, nella valle del fiume Huai, le precipitazioni annue scendono a circa 880 mm. Lungo il corso inferiore dello Huang He, cadono annualmente appena 500–650 mm di pioggia. La pianura del Nord-est generalm...

    Flora

    La grande diversità topografica e climatica della Cina ha prodotto tutta un'intera gamma di tipi naturali di vegetazione. Il Paese ospita in tutto circa 30.000 specie di spermatofite, appartenenti a circa 2700 generi; oltre 200 di questi generi sono endemici della Cina. Vi sono circa 2500 specie di piante arboree, tra cui rappresentanti di circa il 95 per cento dei tipi noti di latifoglie. Molti di questi alberi rivestono una grande importanza economica, quali l'albero del tung, l'albero dell...

    Fauna

    La profusione di tipi di vegetazione e la varietà del rilievo hanno consentito lo sviluppo di una grande varietà di vita animale e hanno permesso la sopravvivenza ad animali altrimenti estinti altrove. Particolarmente rilevanti tra questi sopravvissuti sono il grande pesce spatola dello Yangtze, la specie di piccolo alligatore propria della Cina orientale e centrale, e la salamandra gigante (imparentata con la salamandra gigante del Giappone e la salamandra alligatore americana) della Cina oc...

    Istituto Geografico De Agostini. Il Milione, vol. VIII (Regione cinese - Regione indocinese), pagg. 25-62. Novara, 1962.
    (EN) China: a Country Study, su loc.gov, Library of Congress Country Studies, 1987. URL consultato il 19 giugno 2015.
    Damian Harper, Cina, Lonely Planet (2007). ISBN 978-88-6040-146-5.
    (ZH) Chinese Academy of Sciences Institute of Geographical Sciences and Natural Resources
    (ZH) Chinese Ecosystem Research Network(CERN)
    (EN, ZH) Illustrations of Famous Mountainsfrom 1368-1644
  4. La storia della Cina e della sua civiltà ha origine dai piccoli insediamenti sorti lungo le vallate del Fiume Giallo (che è considerato la "culla della civiltà cinese") e del Fiume Azzurro intorno al 3000 a.C.

  5. scn.wikipedia.org › wiki › CinaCina - Wikipedia

    La Cina è lu cchiù granni prudutturi di frumintu e è a unu di li primi pusti cu la pisca. Macari li nnustrî sunnu assai sviluppati, ca prudùcinu joca, cellulari, elettrudumèstici e autri cosi di elettronica.

  6. La Cina (中國 T, 中国 S, Zhōngguó P), ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese (RPC) (中華人民共和國 T, 中华人民共和国 S, Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó P ascolta la pronuncia in cinese mandarino ⓘ), anche nota come Cina popolare, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale.

  1. Le persone cercano anche