Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La dinastia saudita (in arabo آل سعود ‎?, Āl Saʿūd ), istituita dal sultano del Najd ʿAbd al-ʿAziz Āl Saʿūd, governa dal 1926 il regno arabo saudita, nato dopo la vittoriosa annessione al sultanato del regno hascemita del Hijaz .

  2. Emir and Imam of Diriyah (1744–1818) Crown Prince of Saudi Arabia. Traditions. Sunni Islam; Formerly Wahhabism (followers of Mohammed ibn Abdulwahhab) [1] The House of Saud ( Arabic: آل سُعُود, romanized : ʾĀl Suʿūd IPA: [ʔaːl sʊʕuːd]) is the ruling royal family of Saudi Arabia.

  3. Sa'ud dell'Arabia Saudita. Saʿūd bin ʿAbd al-ʿAziz Āl Saʿūd, (in arabo سعود بن عبد العزيز آل سعود ‎?) ( Al Kuwait, 15 gennaio 1902 – Atene, 23 febbraio 1969 ), è stato il secondo sovrano dell'Arabia Saudita, dal 1953 al 1964 . Principe ereditario dal 1933, alla morte del padre ʿAbd al-ʿAziz nel 1953 ...

  4. Saud bin Abdulaziz Al Saud (Arabic: سعود بن عبد العزيز آل سعود, romanized: Suʿūd bin ʿAbd al ʿAzīz Āl Suʿūd; 15 January 1902 – 23 February 1969) was King of Saudi Arabia from 9 November 1953 until his abdication on 2 November 1964.

  5. ; Gedda, 31 agosto 1985) è un politico saudita, membro della famiglia reale Al Saʿūd, figlio dell'attuale re Salman, e primo in linea di successione al trono dell'Arabia Saudita. Oltre alla sua posizione reale, egli è anche il Primo ministro del paese dal 28 settembre 2022.

  6. Genealogische Tabelle der Führer der Āl Saud. Die Saudi-Dynastie (arabisch آل سعود Al Sa'ud, DMG Āl Saʿūd, dt.: ‚Nachkommen von Saʿūd‘) ist eine seit etwa 1735 existierende arabische Dynastie auf der Arabischen Halbinsel. Seit 1932 sind die Saud die Herrscherdynastie des Königreiches Saudi-Arabien.

  7. 7 feb 2021 · In pochi fuori dall’Arabia Saudita avevano sentito parlare di Mohammed bin Salman, soprannominato MBS, prima che suo padre, Salman bin Abdulaziz Al Saud, diventasse re nel 2015. Prima di allora si era laureato in legge alla King Saud University di Riad nel 2009 e dopo aveva ottenuto diversi incarichi in comitati governativi per poi essere nominato consigliere speciale del padre.