Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 1...

  2. Biografia • Monarchia e follia. Giorgio III Hannover Re di Gran Bretagna e Irlanda, nasce a Londra il 4 giugno 1738. Succede a Giorgio II, morto nel 1760. Il nuovo Re viene incoronato il 22 settembre 1761, a soli 22 anni.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Giorgio_IIIGiorgio III - Wikipedia

    Giorgio III. Giorgio III del Regno Unito (1738-1820) – re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover e re di Corsica dal 1794 al 1796.

  4. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un ...

  5. GIORGIO III re di Hannover e di Gran Bretagna e Irlanda. Figlio di Federico principe di Galles e di Augusta di Sassonia, succedette all'avo G. II essendo premorto il padre nel 1751. Egli era nato il 24 giugno 1738.

  6. en.wikipedia.org › wiki › George_IIIGeorge III - Wikipedia

    For other uses, see George III (disambiguation). George III (George William Frederick; 4 June 1738 – 29 January 1820) was King of Great Britain and Ireland from 25 October 1760 until his death in 1820. The Acts of Union 1800 unified Great Britain and Ireland into the United Kingdom of Great Britain and Ireland, with George as its king.

  7. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e primi anni. 1.2 Giovinezza. 1.2.1 Istruzione. 1.2.2 Formazione militare e carriera. 1.3 Principe del Galles. 1.4 Relazioni affettive. 1.4.1 Primo matrimonio. 1.4.2 Secondo matrimonio. 1.5 Incarichi militari. 1.6 Regno. 1.6.1 Successione e incoronazione. 1.6.2 Primi anni di regno.