Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto matrimoniale del re Ferdinando II d'Aragona e della regina Isabella di Castiglia. Al trono salì il fratellastro Enrico IV, mentre suo fratello Alfonso, sempre nel 1454, ricevette il titolo di principe delle Asturie, destinato all'erede al trono.

  2. Il 23 ottobre del 1469, a Valladolid, viene celebrato il matrimonio tra due eredi delle due più importanti corone di Spagna: Isabella di Castiglia (1451-1504) e Ferdinando di Aragona...

    • matrimonio isabella di castiglia1
    • matrimonio isabella di castiglia2
    • matrimonio isabella di castiglia3
    • matrimonio isabella di castiglia4
  3. 10 nov 2018 · Il matrimonio tra Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona. I due giovani sposi si erano conosciuti di persona solo pochi giorni prima, giungendo nella città castigliana di Valladolid in clandestinità e in povertà, con un re disposto a far incarcerare la sposa, che era sua sorella e la sua giovane erede, e a eliminare di ...

  4. Respinto il progetto di un suo matrimonio con Alfonso V di Portogallo, le fu designato come marito Pedro Girón gran maestro dell'Ordine di Calatrava; ma la morte di lui la salvò anche da queste odiate nozze.

  5. 29 nov 2020 · Il 23 ottobre del 1469, a Valladolid, si celebrò uno dei matrimoni più famosi della storia per gli interessi politico-economico in gioco: quello tra i due eredi delle due più importanti corone di Spagna: Isabella di Castiglia (1451-1504) e Ferdinando di Aragona (1452-1516).

  6. 7 ott 2011 · Isabella di Castiglia nasce a Madrigal de las Altas Torres, presso Ávila, il 22 aprile 1451, da re Giovanni II (1405-1454) e da Isabella di Portogallo (m. 1496), sua seconda moglie. Dai tre ai dieci anni di età vive ad Arévalo, pure presso Avila, educata amorevolmente dalla madre e guidata spiritualmente dai francescani; chiamata ...

  7. 19 ott 2022 · È il 19 ottobre 1469 quando a Valladolid due giovani di diciassette e diciotto anni si sposano. Un evento comune, se non per il nome e il destino che li accompagna: Isabella di Castiglia (1451-1504) e Ferdinando d’Aragona (1452-1516), eredi delle due corone più importanti di Spagna.