Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II Augusto di Hannover (Hannover, 10 novembre 1683 – Kensington Palace, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l'Elettorato di Hannover), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte.

  2. Durante il regno di G. II l'Inghilterra adottò il calendario gregoriano che era già quello di tutta l'Europa occidentale. Al tramonto del suo regno sorse l'astro di Pitt, che doveva essere il grande ministro del regno del successore. G. II ebbe otto figli, tre maschi e cinque femmine.

  3. Giorgio II Augusto di Hannover fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg, arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte. Fu duca di Cambridge e principe del Galles prima della sua ascesa al trono britannico.

  4. 24 mag 2023 · Giorgio III (re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801) è passato alla storia come il re pazzo, poiché soggetto a pesanti quanto misteriose crisi di alienazione...

  5. 5 mag 2023 · La Regina Carlotta e Re Giorgio III, dai 15 figli alla pazzia: tutta la verità sulla loro travagliata storia d'amore. Il dolceamaro matrimonio reale torna sotto i riflettori grazie a “La Regina...

  6. Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte.

  7. Giorgio II. Re di Gran Bretagna e Irlanda (Herren­hausen 1683-Kensington 1760). Figlio di Giorgio I ed elettore di Hannover. In contrasto, durante la sua giovinezza, col padre, cui rimproverava la prigionia della madre Sofia Dorotea accusata di adulterio, fu allontanato dalla corte nel 1717.