Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Questa conoscenza si fonda sugli insiemi numerici e si sviluppa con l’introduzione del calcolo infinitesimale per funzioni di una variabile (limiti, continuità, derivabilità, integrabilità di funzioni reali di una variabile reale, serie numeriche) e della geometria Euclidea tridimensionale con elementi di calcolo vettoriale e di geometria analitica spaziale, permettendo infine di trattare ...

  2. www11.ceda.polimi.it › schedaincarico › schedaincaricoProgramma Dettagliato

    22 mag 2024 · L'insegnamento si propone di fornire allo studente i principi fondamentali del calcolo infinitesimale, differenziale, integrale e dell'algebra lineare e della geometria analitica. Ulteriore obiettivo è la preparazione dello studente all'applicazione delle tecniche analitiche apprese alle altre discipline ingegneristiche.

  3. 22 mag 2024 · Programma dettagliato e risultati di apprendimento attesi. Corso integrato, crediti 16: Analisi Matematica e Geometria. Obiettivi del corso: Scopo del corso è di fornire le conoscenze e competenze fondamentali nel campo della Analisi matematica e della Geometria, quali i concetti base dell’Algebra lineare e degli elementi di Geometria ...

  4. www11.ceda.polimi.it › schedaincarico › schedaincaricoProgramma Dettagliato

    24 mag 2024 · al calcolo di alcune quantita' caratterizzanti le curve parametriche (p.es. la loro lunghezza) Il docente si attende una comprensione non limitata all'enunciazione di definizioni e risultati e alla risoluzione di esercizi standard, ma critica ed in grado di distinguere le diverse situazioni e di compiere scelte consapevoli, giustificando i procedimenti seguiti.

  5. www11.ceda.polimi.it › schedaincarico › schedaincaricoProgramma Dettagliato

    19 mag 2024 · Adams: Calcolo differenziale 1 e 2, Editore: Casa Editrice Ambrosiana ISBN: 978-8808-18200-5 e ISBN: 978-8808-18178-7. Amerio:Analisi Matematica 1 e 2, Editore: UTET. Bramanti-Pagani-Salsa: Matematica, calcolo infinitesimale e algebra lineare/Analisi matematica 1, Zanichelli. Citrini: Analisi Matematica I e II, Editore: Bollati Boringhieri

  6. www11.ceda.polimi.it › schedaincarico › schedaincaricoProgramma Dettagliato

    6 giorni fa · Questa conoscenza si fonda sugli insiemi numerici e si sviluppa con l’introduzione del calcolo infinitesimale per funzioni di una variabile (limiti, continuità, derivabilità, integrabilità di funzioni reali di una variabile reale, serie numeriche) e della geometria Euclidea tridimensionale con elementi di calcolo vettoriale e di geometria analitica spaziale, permettendo infine di trattare ...

  7. unime.coursecatalogue.cineca.it › insegnamenti › 2023Course Catalogue

    13 mag 2024 · Calcolo integrale per funzioni di una variabile: Integrazione per decomposizione, sostituzione e per parti. Equazioni differenziali ordinarie. Equazioni del primo ordine, problema di Cauchy. Equazioni a variabili separabili, equazioni lineari del 1° ordine , equazioni di Bernoulli. Equazioni lineari del 2° ordine a coefficienti costanti.