Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Città di carta la letteratura italiana di Fiume nell'Ottocento e nel Novecento Beni librari. Editore

  2. Di seguito è riportato l'elenco alfabetico (incompleto) delle città italiane, suddivise per regioni e con l'indicazione della provincia di appartenenza. Le città capoluogo di provincia sono segnalate in grassetto.

  3. Incisione originale raffigurante la pianta della città di Napoli. Nel riquadro in basso a destra, una legenda riporta l'indicazione delle principali località, un'altra piccola legenda in basso a sinistra riporta l'indicazione dellle sezioni.

  4. Scopri l’Italia con le mappe di Tuttocittà: calcolo itinerario su mappa e percorso più veloce per raggiungere una città o una via, con traffico in tempo reale e distanze chilometriche.

  5. Per verificare on line lo stato di avanzamento della propria domanda di cittadinanza, è disponibile un servizio web realizzato dal Dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione, cui è possibile accedere con le stesse credenziali ricevute all’atto della compilazione della domanda.

  6. www.regione.lombardia.it › wps › portalio viaggio TrenoCittà

    Descrizione. È l'abbonamento mensile integrato per i pendolari chi usa il treno e i mezzi pubblici in città: si risparmia il 30% e ci si muove con un unico abbonamento e tessera. TrenoCittà è valido su tutti i treni suburbani e regionali in Lombardia e su tutti i trasporti urbani della città scelta. Ogni città ha il suo abbonamento mensile:

  7. "Genova di carta" è una guida letteraria della città, uno strumento per osservarla attraverso il filtro magico della scrittura. Capitale della poesia dalle molteplici possibilità, Genova dà sollievo a Guido Gozzano ed esalta Dino Campana, qui vaga Camillo Sbarbaro; è la città dei ricordi per Eugenio Montale e dell’anima per Giorgio Caproni.