Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Barcellona. Barcellona, città catalana famosa per l'architettura surrealista di Antoni Gaudí e per la sua ricca storia politica, si è classificata al 22° posto nel 2023. Nella categoria ...

  2. 16 mag 2024 · Unica e inimitabile, Piazza San Marco è il luogo che tutti prima o poi vogliono vedere. Attrazioni, eventi e curiosità del cuore di Venezia. Palazzo Ducale. Attrazione imperdibile di ogni vacanza a Venezia, il meraviglioso Palazzo Ducale racchiude nelle sue sontuose sale i segreti della città. Burano.

  3. 24 mag 2024 · La provincia di Isernia: borghi, castelli e una riserva naturale. La Riserva della Biosfera Collemeluccio-Montedimezzo. Un picnic al lago Castel San Vincenzo. Sulle tracce degli antichi romani. I castelli del Molise. I più bei borghi del Molise. Le più belle spiagge del Molise. Sciare in Molise: Campitello Matese.

  4. 3 giorni fa · Le città invisibili è un opera di Calvino pubblicata nel 1972, nella quale prevale l’utilizzo della tecnica combinatoria, essendo influenzato dalla semiotica e dallo strutturalismo. Il punto di partenza di questi intrecci sta nel dialogo tra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari Kublai Khan che apre ogni capitolo.

  5. 23 mag 2024 · Campione di scacchi statunitense. α 9 marzo 1943 ω 17 gennaio 2008. Robert James Fischer, detto Bobby, nasce il 9 marzo del 1943 a Chicago, figlio di Regina Wender e di Gerhardt Fischer, un biofisico tedesco. Trasferitosi a Brooklyn con la famiglia a soli sei anni, impara da...

  6. 14 mag 2024 · Come arrivare: Le città di Zurigo, Basilea, Interlaken e Lucerna sono raggiungibili direttamente da Berna con un viaggio in treno di un'ora. Questa città ben collegata è quindi una delle più facili da raggiungere! Berna dispone anche di un aeroporto, se desideri volare direttamente.

  7. 4 giorni fa · L'altro centro nevralgico che contende a piazza Matteotti il primato cittadino è piazza Gabriotti, che vede ergersi uno di fianco all'altro gli edifici più importanti di Città di Castello. Il primo che si incontra provenendo dalla Torre Civica è il Palazzo del Comune (o dei Priori), ultimato nella prima metà del XIV secolo da Angelo da Orvieto.