Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Legge sovraindebitamento, guida aggiornata 2024. (il Nuovo Codice della Crisi d’azienda e dell’insolvenza) Contenuti nascondi. 1. il Sovraindebitamento secondo la Legge. 2. Cosa è la Procedura di Sovraindebitamento. 3. Legge sul Sovraindebitamento: chi può accedere alle procedure e quali sono?

  2. 2 giu 2024 · Tribunale di Treviso, 17 giugno 2014 (dep. 19 giugno 2014). Presidente Relatore: FABBRO. In caso di opposizione ex art. 98 L.F. proposto da coltivatore diretto, per il suo accoglimento deve risultare prevalente il lavoro sul capitale come pure il collegamento funzionale tra il fondo e l'attività agricola esercitata (allevamento di bestiame).

  3. 4 giu 2024 · Nello specifico, la normativa stabilisce che l’IMU non è richiesta per i fabbricati rurali, a prescindere dalla qualifica del proprietario come coltivatore diretto o imprenditore agricolo.

  4. 30 mag 2024 · Si inizia a pensare alla scadenza Imu 2024 per comprendere chi è tenuto a pagare, l’importo, le scadenze per quest’anno e le novità previste. Vediamo cosa cambia. Imu 2024, si avvicina la scadenza della prima rata, fissata al 17 giugno (il 16 cade di domenica e, quindi, la scadenza slitta al primo giorno lavoratativo utile).

  5. 1 giu 2024 · 31 Gen Incompatibilità tra pubblico impiego e qualifica di socio di società agricola. Con una recente Ordinanza (n. 27420/2020, pubblicata il 1° dicembre 2020), la Corte di Cassazione è intervenuta sul tema della compatibilità tra lo svolgimento dell’attività agricola e la qualifica di dipendente pubblico. Di norma il pubblico impiegato ...

  6. 1 giu 2024 · il familiare coadiuvante del coltivatore diretto se in possesso dei seguenti requisiti: appartiene allo stesso nucleo familiare; è iscritto nella gestione assistenziale e previdenziale agricola come CD; partecipa attivamente nell’esercizio dell’impresa familiare. Commi 110 e 111 – Agevolazioni per la piccola proprietà contadina

  7. 1 giu 2024 · Ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli di età inferiore a 40 anni, iscritti alla previdenza agricola nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 è riconosciuto, per un periodo massimo di 36 mesi, l’esonero dal versamento del 100% dei contributi. Decorsi i primi 36 mesi, tale esonero è ridotto al 66% per i 12 mesi ...

  1. Ricerche correlate a "coltivatore diretto"

    coltivatore diretto requisiti
    coldiretti
  1. Le persone cercano anche