Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2024 · Art. 100 della Costituzione: spiegazione. L'art. 100, comma 1, della Costituzione stabilisce che il Consiglio di Stato è un organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione. L'art. 100, comma 2, della Costituzione prevede che la Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli ...

  2. 6 giorni fa · La pioggia nel pineto: riassunto. La pioggia nel pineto, scritta probabilmente fra il luglio e l’agosto 1902, è una delle poesie più famose di D’Annunzio. Siamo nel momento culminante dell’estate: il poeta e la sua compagna, chiamata con il nome suggestivo di Ermione, passeggiano nella pineta che ricopre la spiaggia toscana.

  3. 25 mag 2024 · Art. 117 della Costituzione italiana: legislazione esclusiva (commi 1 e 2) L'art. 117, comma 1, stabilisce che la potestà legislativa deve essere esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione e dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali. Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle ...

  4. 26 mag 2024 · Art. 95 della Costituzione: spiegazione. L'art. 95, comma 1, della Costituzione stabilisce che il Presidente del Consiglio dei ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Egli ha il compito di mantenere l'unità di indirizzo politico e amministrativo, promuovendo e coordinando l'attività dei ministri.

  5. 17 gen 2024 · L’art 444 cpp. L’art 444 cpp è la norma che disciplina il patteggiamento e recita: “L’imputato e il pubblico ministero possono chiedere al giudice l’applicazione, nella specie e nella misura indicata, di una sanzione sostitutiva o di una pena pecuniaria, diminuita fino a un terzo, ovvero di una pena detentiva quando questa, tenuto ...

  6. 29 mag 2024 · L'art. 139 è l'ultimo articolo della Costituzione italiana e stabilisce che la forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale. Tra le caratteristiche della nostra Costituzione vi è quella della "rigidità". La nostra non è una Costituzione elastica, come era lo Statuto Albertino, ma rigida.

  7. 26 mag 2024 · Osteoclasti. Gli osteoclasti sono cellule giganti plurinucleate, del diametro di 20-100 µm, contenenti decine di nuclei, che si trovano sulla superficie di trabecole ossee in via di riassorbimento. Sono gli elementi cellulari deputati a distruggere l’osso. Appaiono spesso accolti in fossette scavate sulla superficie della trabecola ossea ...