Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · Storia e proprietà del melone. Ciascuno di noi avrà senz’altro assistito al classico e antico rituale, risalente addirittura al medioevo, che precede l’acquisto di un melone. Si prende in mano con dolcezza, lo si annusa con fare interrogativo, lo si picchietta tamburellandolo con la nocca, per poi farvi con il dito indice delle leggere ...

  2. 5 giorni fa · I migliori 4 microfoni al mondo per il Sassofono contralto. Coles 4038: Il Coles 4038 è un microfono a nastro dalle altissime prestazioni, scelto per i broadcast o per le sessioni di registrazione. Il Coles 4038 senza dubbio è tra i migliori microfoni per il sassofono contralto che c’e in giro. AKG C414 XLII: AKG C414 XLII è un microfono a ...

  3. 25 mag 2024 · Allen però è nato il 25 maggio del 1924, esattamente cent’anni fa. È più anziano di jazzisti morti da decenni e che appartengono a ere che percepiamo remote, come John Coltrane, Miles Davis ...

  4. 15 mag 2024 · La storia del brand Max Mara è importantissima nel panorama della moda italiana, è un brand riconosciuto in tutto il mondo grazie ad una spiccata ottica che tende all’internazionalità. E’ un brand tutto italiano che ha saputo “vivere per le strade di tutto il mondo” è in grado di seguire l’ evoluzione del gusto della moda, i cambiamenti sociali e i diversi stili di vita.

  5. 20 ore fa · Storia e proprietà del mirto. Il mirto (o mortella) era una delle piante simboliche più importanti dell’antica Roma, e secondo Tito Livio l’Urbe era nata nel punto dove era spuntato l’arbusto. Due le varietà di mirto: il rosso quello più diffuso è famoso per le sue bacche, il bianco apprezzato invece per i germogli.

  6. 19 mag 2024 · Alle 19.00, dopo il terzo dei quattro incontri con cui il musicista e musicologo Enrico Merlin accompagna ogni pomeriggio (alle 18) il suo uditorio nei meandri della storia del jazz, prende il via ...

  7. www.taccuinigastrosofici.it › storia-del-farroStoria del farro

    2 giorni fa · Storia del farro. Prima che si conoscesse il grano duro era il farro (grano vestito) l'elemento essenziale nella dieta delle popolazioni arcaiche. Secondo gli studiosi la terra di origine di questo grano (triticum dicoccum) è la Palestina. Di là, attraverso gli scambi e i movimenti dei nomadi, deve essere arrivato in Egitto (ne sono una prova ...