Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BeneventoBenevento - Wikipedia

    2 giorni fa · Il clima di Benevento ha però tratti più continentali rispetto a quello, di tipo marittimo, della fascia costiera tirrenica e della pianura campana. Nel semestre invernale la temperatura in genere è più bassa; le nebbie, le brine e, talvolta, le gelate (con temperature di qualche grado sottozero) sono relativamente più frequenti.

  2. it.wikipedia.org › wiki › RavennaRavenna - Wikipedia

    2 giorni fa · Ravenna ( ascolta ⓘ, AFI: /raˈvenna/ o /raˈvɛnna/; [4] Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di 156 345 abitanti, [1] capoluogo dell' omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola .

  3. 13 mag 2024 · Alla pagina Per le matricole è possibile consultare e scaricare la Guida per Lingue LT 2024-25 elaborata e aggiornata dai docenti del Corso di Laurea per tutte le future matricole di Lingue e letterature straniere. Le informazioni e il bando relativi all'ammissione al Corso per l'anno accademico 2024-25 si trovano alla pagina Iscriversi.

  4. 7 mag 2024 · Elenco delle Professoresse e dei Professori Emeriti (dal 1933) e delle Professoresse e Professori Onorari (dal 2022).

  5. 1 giorno fa · It was founded in 1873 as Canterbury College, the first constituent college of the University of New Zealand. It is New Zealand's second-oldest university, after the University of Otago, which was founded four years earlier, in 1869. Its original campus was in the Christchurch Central City, but in 1961 it became an independent university and ...

  6. 17 nov 2023 · The URV is the public university of southern Catalonia, with deep roots in the region, an international vision, approachable teaching staff and excellent research.

  7. 5 giorni fa · Firma. Giorgio Napolitano ( Napoli, 29 giugno 1925 – Roma, 22 settembre 2023 [3]) è stato un politico italiano, 11º presidente della Repubblica dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015, il primo eletto per due mandati consecutivi.