Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo d'Asburgo (Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen come Carlo I.

  2. Carlo V d'Asburgo (Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna (Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506.

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Carlo d'Asburgo ( Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_VICarlo VI - Wikipedia

    Carlo VI d'Asburgo (1685-1740) – imperatore del Sacro Romano Impero dal 1711 al 1740. Carlo VI di Francia (1368-1422) – re di Francia della dinastia dei Valois dal 1380 al 1422. Carlo Luigi di Borbone-Spagna (1818-1861) – pretendente al trono di Spagna.

  5. CARLO VI imperatore. Carlo Giuseppe Francesco, nacque il 1° ottobre 1685 da Leopoldo I d'Asburgo e dalla sua terza moglie Eleonora del Palatinato: ultimo discendente maschio di Carlo V. Acclamato a Vienna re di Spagna il 12 settembre 1703, succedette nel 1711 al fratello Giuseppe I nei dominî ereditarî di Asburgo, nei regni di Boemia e d ...

  6. Ultimo discendente maschio, per il ramo austriaco, di Carlo V, fece scopo della sua vita l'acquisto della corona imperiale per la primogenita Maria Teresa (Prammatica sanzione, 1713), e vi dedicò e sacrificò tutte le possibilità politiche ed economiche dell'Impero. Intervenne nella guerra di successione polacca per assicurare la corona ad ...

  7. Carlo Giuseppe Francesco, figlio di Leopoldo I d’Asburgo e della sua terza moglie Eleonora del Palatinato, nasce a Vienna nel 1685. È l’ultimo discendente maschio di Carlo V. Diventa l’Imperatore Carlo VI nel 1703, succedendo al fratello Giuseppe I. È stato Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Sicilia, Sardegna, Ungheria, Boemia, Duca di Milano, di Parma e Piacenza e Re di Spagna.