Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2024 · Ferdinando III D’Asburgo Lorena Granduca di Toscana; Gli incontri si terranno al Teatro 334 in via di Brozzi 334 Ingresso gratuito ma riservato ai tesserati ANCeSCAO Per informazioni: Centro per l’Età Libera Insieme per Brozzi – Gruppo 334 A.P.S. Telefono: 055 300161 Mail: insiemeperbrozzi@gmail.com

  2. 5 giorni fa · 21 novembre 1916. Morì a 86 anni nella notte, a Vienna nel Palazzo di Schonbrunn, Sua Maestà Imperial Regia Apostolica Francesco Giuseppe I che regnava da oltre 68 anni sul grande Impero Asburgico. Visitò per cinque volte la città di Gorizia e la Contea Principesca. Gli successe Carlo primo, beatificato nel 2004 da papa Giovanni Paolo II.

  3. 25 mag 2024 · Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Milano e Lombardo V. → Francesco Giuseppe I d'Austria 1848-1859. Josef Radetzky - Battaglie Sommacampagna e Custozza 1848. Josef Radetzky - Premio al merito militare. Josef Radetzky 06-08-1848. Premio I.R. Lombardo Scienze, Lettere e Arti 1848.

  4. 25 mag 2024 · Medaglia ritratto 78mm. Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Bologna. Pietro Paolo Molinelli 1769. Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Firenze e Toscana → Pietro Leopoldo Asburgo-Lorena 1766-1790. Giuseppe II e Pietro Leopoldo a Roma 1769.

  5. 27 mag 2024 · di Paolo Gulisano - EDOARDO D’ASBURGO-LORENA: “VIVERE DA ASBURGO. SETTE REGOLE PER TEMPI DIFFICILI” D’ETTORIS EDITORI, 2023 In tempi in cui è difficile trovare saldi e sicuri punti di riferimento dal punto di vista culturale, politico e perfino religioso, il libro Vivere da Asburgo. Sette regole per tempi difficili è un autentico tesoro di saggezza

  6. 26 mag 2024 · Ai funerali dell'arciduca Rodolfo d’Austria figlio dell'imperatore Carlo I. L’arciduca Rodolfo d’Austria (1919-2010), morto lo scorso 15 maggio, era figlio dell’ultimo imperatore d’Austria-Ungheria, Carlo d’Asburgo (1887-1922) e dell’imperatrice Zita (1892-1989). L’ultimo sovrano della duplice monarchia non fu, infatti, Sua ...

  7. 8 mag 2024 · Erasmo Lueger (o di Lueg) era un signorotto del luogo che divenne barone nel 1478. Il baronetto era solito compiere scorrerie e scorribande in paesi e borghi non lontani da Lueghi e, per non farsi catturare, si nascondeva proprio nel suo castello. Il sovrano, Federico III d’Asburgo, naturalmente non era a conoscenza di queste sue malefatte e ...