Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2024 · Occasione che arriva il 12 agosto del 1484 quando Papa Sisto IV rende l’anima gottosa al cielo. Quando arriva la ferale notizia, i due si trovano a Paliano, vicino Frosinone, e i cardinali ordinano loro di ritirarsi con l’esercito a Ponte Milvio e di starsene buoni.

  2. 4 giorni fa · Roberta Bernabei, Chiese di Roma , 2007 ) Basilica di San Pietro in Vaticano , cuore della cristianità di Roma Le chiese di Roma sono più di 930, che ne fanno la città con più chiese al mondo ; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica. Indice 1 Storia delle chiese romane 2 Chiese principali 2.1 Basiliche ...

  3. 7 mag 2024 · Papa Sisto IV. Preroll. Powered by . globalist Modifica articolo. 8 Maggio 2024 - 00.51 ATF. Accadde oggi, l’almanacco del giorno: i fatti storici, politici, chi è nato e chi ci ha lasciato.

  4. 2 mag 2024 · E’ necessario sottolineare che la chiesa è ben più antica. E’ stata edificata sotto Sisto IV (lo stesso Papa che fece erigere Santa Maria del Popolo e restaurare diverse chiese di Roma) nel 1482, in memoria di un fatto miracoloso: un’immagine della Madonna, colpita durante una rissa da una pietra, aveva versato del sangue.

  5. 4 mag 2024 · La Festa del Perdono risale al 1479, quando Papa Sisto IV concesse l’indulgenza plenaria ai fedeli in visita alla chiesa cittadina di San Tommaso. La festa unisce religione e rievocazione storica , e la processione del busto di San Tommaso per le vie cittadine segna sia l’inizio che la conclusione delle celebrazioni religiose.

  6. 5 giorni fa · Brani musicali proposti dai ragazzi, musei civici aperti, visite guidate gratuite con le Mini guide alla Chiesa Monumentale di Sant’Agostino, unitamente a curiosità e notizie su Giovanni Della Rovere, divenuto vicario dello zio Papa Sisto IV su questa antica terra di Mondolfo correndo l’anno 1474, proseguendo così nelle celebrazioni in corso per questa fondamentale data roveresca.

  7. 4 mag 2024 · Dai suoi lombi discende la dinastia granducale dei Medici. Caterina Sforza nacque a Milano nel 1463, figlia illegittima del duca Galeazzo Maria Sforza e dell'amante Lucrezia Landriani. Caterina crebbe nella corte di Milano, ricevendo un'ottima educazione umanistica e nel 1473, a soli 10 anni, fu data in sposa a Girolamo Riario, nipote di Papa ...