Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Monete italiane 1786. Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 93. Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Amedeo III. 2 denari. soldo. 1/4 di scudo. 1/2 scudo da 3 lire.

  2. 12 mag 2024 · A 16 anni entrò nei cappuccini di Venezia e collaborò alla riunificazione della Chiesa Ortodossa. Dal 1906 Leopoldo si trasferì a Padova e si dedicò al ministero della Riconciliazione. Per 40 anni, per tutto il giorno, stava rinchiuso nel confessionale ricevendo ogni sorta di persone: sacerdoti, intellettuali e gente umile.

  3. 10 mag 2024 · Mi sono trovato a volte a prendere il caffè con qualche amico da leopoldo cafèbar e devo dire che il caffé e buono ha anche una bella pasticceria assortita devo dire che è molto buono e fornito. Leopoldo Cafebar, #38 di Napoli pasticcerie: 1617 recensioni e 189 foto dettagliate.

  4. 2 giorni fa · Omelia per la IV Domenica di Quaresima. Cattedrale di Cagliari, 22 marzo 2020. 1Sam 16,1b.4.6-7.10-13. Sal 22 (23) Ef 5,8-14. Gv 9,1-41. 1. L’incontro con il cieco nato provoca nei discepoli di Gesù un dibattito di natura teologica sulla causa del suo male e la colpa sua o dei genitori. Dopo il miracolo, anche i farisei discutono circa l ...

  5. 2 giorni fa · Infatti, sono molti i fedeli che giungono qui per cercare conforto e pace davanti alla reliquia di San Leopoldo Mandić, custodita - dall’8 marzo 2020 - nella chiesa retta dai frati cappuccini. AciStampa ha intervistato Fra Roberto Papini, cappuccino, rettore della chiesa di “Santa Maria della Consolazione”. Advertisement.

  6. 26 mag 2024 · Impegno nella cultura e lavoro, premio alla coppia Leopoldo e Mirella di Gradisca. Di Redazione • Pubblicato il 25 Dic 2023. Il Premio Udine Città della Pace 2023 consegnato a Leopoldo Terraneo e Mirella della Valle, originari della Brianza ma trasferitisi in riva all'Isonzo. Condividi.

  7. 25 mag 2024 · 1821 - Leopoldo III di Lippe, nobile tedesco († 1875) 1823 - Louis-Gustave Ricard, pittore francese († 1873) 1824 - Joseph Kellaway, militare britannico († 1880) 1826 - Alfred Ely Beach, inventore e editore statunitense († 1896) 1827 - Elisha Baxter, politico e giudice statunitense († 1899)