Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · 1945 - Vonetta McGee, attrice statunitense († 2010) 1946 - Lorenzo Bianconi, musicologo svizzero. 1946 - Gérard Capron, ex cestista francese. 1946 - Howard Carpendale, cantante, compositore e attore sudafricano. 1946 - Raimondo Crociani, montatore italiano († 2023) 1946 - Jacques Grinevald, filosofo francese.

  2. 31 mag 2024 · 1838 - Luigi Pennazzi, viaggiatore, esploratore e scrittore italiano († 1895) 1838 - Francesco Maria Traina, vescovo cattolico italiano († 1911) 1839 - Napoleone-Carlo Bonaparte, nobile francese († 1899) 1840 - Joseph W. Abbott, compositore di scacchi britannico († 1923) 1840 - John Boyd Dunlop, inventore e chirurgo britannico († 1921)

  3. 6 giorni fa · 1757 - Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt, principessa tedesca († 1830) 1759 - Giuseppe Leonardo Albanese, patriota e ufficiale italiano († 1799) 1761 - George Murray, vescovo anglicano britannico († 1803) 1761 - Antonio Vassalli Eandi, abate, fisico e matematico italiano († 1825) 1762 - Stefano Ticozzi, storico dell'arte italiano († 1836)

  4. 5 giorni fa · 1738 - Luigi Cerretti, poeta, scrittore e politico italiano († 1808) 1743 - Johann Friedrich Wilhelm Herbst, naturalista e entomologo tedesco († 1807) 1744 - Pierre Cacault, pittore e collezionista d'arte francese († 1810) 1744 - Maha Sura Singhanat, generale siamese († 1803) 1745 - Elizabeth Wrottesley, nobildonna inglese († 1822)

  5. 6 giorni fa · 1939 - Lili Ivanova, cantante bulgara. 1939 - Pertti Laanti, ex cestista finlandese. 1939 - Fergie McCormick, rugbista a 15 neozelandese († 2018) 1939 - Nick Pagano, cantante italiano († 1999) 1939 - Ernst Zündel, pubblicista tedesco († 2017) 1939 - Šefket Čapadžiev, imprenditore e filantropo statunitense.

  6. 5 giorni fa · 1616 - Federico d'Assia-Darmstadt, cardinale e vescovo cattolico tedesco († 1682) 1616 - Kaspar Förster il Giovane, compositore e cantante lirico tedesco († 1673) 1619 - Giuseppe Felice Tosi, compositore e organista italiano († 1693) 1627 - Aubrey de Vere, XX conte di Oxford, nobile e militare inglese († 1703)

  7. 4 giorni fa · Lavorò per diverse corti italiane, fra le quali quella del duca Alderano I Cybo-Malaspina e quella del langravio d'Assia-Darmstadt, prima di trasferirsi a Lisbona nel 1734. Presso la Cappella Reale, contribuì alla fondazione del teatro d'opera "Academia da Trinidade" e, tra il 1735 e il 1753, scambiò diverse lettere con Padre Martini, descrivendo la sua attività di compositore, insegnante ...