Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · 800 likes, 73 comments - santamadonna1891 on May 16, 2024: "Nuove Fantasie in Popeline ️ Lovlet. Particolari, diverse e sfiziose come piace a voi .

  2. 16 mag 2024 · Nostra Signora, Regina della Guardia, prega per noi! O Santa MADONNA DELLA GUARDIA, Vergine gloriosa e benedetta, che nel silenzio dei monti poni sovente il tuo trono di grazie, per versarle sugli abitanti di questa valle di lacrime: o Tu che dal Santuario di San Bernardino di Tortona già tante grazie hai sparso sui tuoi fedeli devoti, commuoviti oggi per noi, o celeste nostra Madre!

  3. 10 mag 2024 · Opinioni dei clienti di Cafe' In Srl. Se vi trovate da queste parti ed avete voglia di un buonissimo Spritz questo è il posto giusto!!! Cafe' In Srl, #3 di Santa Maria la Carità caffè: 42 recensioni e 4 foto dettagliate. Trova sulla mappa e chiama per prenotare un tavolo.

  4. 11 mag 2024 · La Madonna in trono da ammirare al museo dedicato a Santa Giulia (Di sabato 11 maggio 2024) A Brescia torna visibile dopo decenni la Madonna in trono che allatta il Bambino, incoronata da quattro ...

  5. 21 mag 2024 · La «Madonna del Latte» è ora andata ad arricchire il percorso espositivo del Museo di Santa Giulia, in dialogo con gli altri dipinti murali che Andrea da Manerbio realizzò nella magnifica chiesa di San Salvatore (parte del complesso di Santa Giulia): la «Crocefissione» nella Cappella della Madonna e la «Morte di sant’Obizio» nell ...

  6. 19 mag 2024 · 1439 – 1470 . La costruzione dell’antica chiesa di Santa Maria, che fungeva da luogo di culto per tutte le frazioni della collina torinese, risale al 1439.

  7. www.arte.it › opera › madonna-del-rosario-con-i-santi-domenicoARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    6 giorni fa · DESCRIZIONE: La tela di Giovan Francesco Barbieri, detto Guercino, è datata 1635 e si trova sull'altare della cappella del Rosario, commendata all'ordine di Malta e costruita da Luigi Michele Barberis in fondo alla navata destra (seconda metà del XVIII secolo). È incorniciata da 15 rilievi dorati settecenteschi con i Misteri del Rosario scolpiti da Stefano Maria Clemente.