Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mag 2024 · La Porta di Brandeburgo sulla Luisenplatz a Potsdam fu costruita nel 1770/71 da Carl von Gontard e Georg Christian Unger per conto di Federico II. Si trova all'estremità occidentale della … leggi altro

  2. 20 mag 2024 · Elettra, la nave-laboratorio su cui Guglielmo Marconi, l’inventore italiano di radio e telegrafo senza fili, condusse numerosi esperimenti. Vediamo le origini, la fine, le caratteristiche e gli esperimenti di radiofonia svolti a bordo dell’Elettra tra le due guerre mondiali. Guglielmo Marconi, famoso per invenzioni come la radio e il ...

  3. 1 giorno fa · La strada ci conduce fino al parcheggio, qualche chilometro più in basso del castello. Per chi non vuol farsi 20 minuti di cammino in leggera salita c'è un piccolo bus dalla capienza di una cinquantina di persone che effettua un servizio ininterrotto di collegamento durante l'orario di apertura al prezzo di 3,30 € (2 € per la sola andata o ritorno; il biglietto si acquista a bordo).

  4. 1 giorno fa · benessere e cura dei Cefalopodi come animali da laboratorio: metodi di anestesia, analgesia ed eutanasia. Meiofauna come strumento per il monitoraggio dell’ecosistema marino. Altri docenti di ZOOLOGIA E PATOLOGIA COMPARATA

  5. Saggistica. Autore. Alessandro Barbero. Editore. Casa editrice. Sellerio. Da giovane era stato il figlio ribelle e avventuroso di un padre violento e militarista; amava la musica, suonando e componendo con estro; leggeva instancabilmente, e la conversazione con i filosofi era nella sua giornata la cosa più importante; dichiarava il re «il ...

    • Renzo Montagnoli
  6. 20 mag 2024 · Beatrice O’Brien fu la prima moglie dello scienziato e inventore Guglielmo Marconi. Nacque il 23 dicembre 1882 e morì nel 1976. Chi è Beatrice O’Brien, prima moglie di Guglielmo Marconi?

  7. 15 mag 2024 · Brandeburgo e Porta di Brandeburgo: Un simbolo di Berlino, questa maestosa porta neoclassica è uno dei punti di riferimento più importanti della città. Rappresenta l’unità e la libertà della Germania. Isola dei Musei: Situata nel cuore di Berlino, questa isola fluviale è un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’arte e della cultura.