Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AustraliaAustralia - Wikipedia

    3 giorni fa · L' Australia (pronuncia italiana /auˈstralja/ [5]; in inglese: Australia, pronuncia britannica [ɒˈstreɪlɪə], pronuncia locale [ əˈstɹæɪljə ]), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania. È il sesto paese del mondo per estensione ( 7 688 287 km², in gran parte desertici) [6] e il più grande dell' Oceania.

  2. 2 giorni fa · Trattato fra la Santa Sede e l'Italia, 1929, art. 3 ) Il trattato lateranense è l'atto costitutivo dello Stato della Città del Vaticano, con il quale l'Italia riconosce al Papa la piena sovranità e indipendenza sulla sola ed esclusiva parte del territorio della città di Roma compreso nella cerchia delle mura leonine , oltre che sulla piazza San Pietro . Questo territorio, pur estremamente ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › RomaniaRomania - Wikipedia

    3 giorni fa · La Romania (in romeno România, [romɨˈnia]) è uno Stato membro dell'Unione europea e dell' ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica . Ha una popolazione di 19 053 815 abitanti (2022) e una superficie di 238 391 km² . È una repubblica semipresidenziale e la sua capitale è Bucarest .

  4. it.wikipedia.org › wiki › MoliseMolise - Wikipedia

    3 giorni fa · La Regione è caratterizzata da alcune peculiarità: è la regione amministrativa più giovane del Paese, essendo stata istituita come ente solo nel 1964 per distaccamento da un'altra: come unità territoriale fu creata nel 1221 con il nome di Contado di Molise da Federico II, con caratteristiche però molto diverse dal territorio attuale, dato che nella sua formazione originaria escludeva ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › IslandaIslanda - Wikipedia

    1 giorno fa · L'Islanda (in islandese: Ísland, AFI: [ˈistlant] ascolta ⓘ), ufficialmente Repubblica d'Islanda (in islandese: Lýðveldið Ísland), è una nazione insulare dell'Europa settentrionale e fa parte della Regione Scandinava. È situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle isole Fær Øer.

  6. it.wikipedia.org › wiki › FemminismoFemminismo - Wikipedia

    16 giu 2024 · Manifesto di Rivolta femminile , luglio 1970 ) Le origini del femminismo: la «prima ondata» [modifica | modifica wikitesto] Lo stesso argomento in dettaglio: Prima ondata femminista . "Società patriottica e della beneficenza delle amiche della verità" La Déclaration di Olympe de Gouges Una delle prime sostenitrici dell'emancipazione femminile è Olympe de Gouges (1748 - 1793) che, con la ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › RussiaRussia - Wikipedia

    3 giorni fa · La Grande Bulgaria, (626-650 d.C.) Nei secoli precedenti l'era volgare le vaste terre della Russia meridionale erano abitate da popoli indoeuropei (dei quali era probabilmente la terra d'origine) come gli sciti, cui si avvicendarono i sarmati e, nell'Alto Medioevo, gli slavi; nell'area che poi divenne il centro del futuro stato russo, vale a dire il bacino di Mosca, per lungo tempo prima del X ...