Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Voci su unità militari presenti su Wikipedia. La Scuola militare "Nunziatella" di Napoli, fondata il 18 novembre 1787 come Reale accademia militare, è uno dei più antichi istituti di formazione militare d'Italia e del mondo [1] [2] [3]. Ha sede a Pizzofalcone nell'antico edificio, costruito nel 1588, già sede del Noviziato dei Gesuiti, che ...

  2. 13 mag 2024 · Venerdì 17 Maggio 2024, alle 17,30, nella sala Liani del Museo Campano, è in programma il secondo appuntamento del progetto La Regina e l’Architetto, nato per celebrare il tricentenario della ...

  3. 5 giorni fa · 1877 - Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, principessa († 1947) 1877 - Massimo Massimi, cardinale italiano († 1954) 1878 - Ed Hickox, cestista, giocatore di football americano e allenatore di pallacanestro statunitense († 1966) 1878 - Massimo IV Saigh, cardinale e patriarca cattolico siriano († 1967)

  4. 25 mag 2024 · 1779 - Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, principessa italiana († 1849) 1781 - Robert Hare, chimico e inventore statunitense († 1858) 1783 - Giovanni Battista Carta, patriota e rivoluzionario italiano († 1871) 1783 - Pedro Gual, politico e diplomatico venezuelano († 1862) 1784 - Philippe Antoine d'Ornano, generale francese († 1863)

  5. 13 mag 2024 · Nuova tappa del progetto “La regina e l'architetto”. La regina. Lunedì 13 Maggio 2024, 15:39. 2 Minuti di Lettura. Venerdì 17 Maggio, alle 17,30, nella sala Liani del Museo Campano, è in ...

  6. 15 mag 2024 · Fondata nel 1578, l’Arciconfraternita dei Pellegrini è una delle istituzioni più antiche della città di Napoli e conserva capolavori dell’arte inestimabili oltre a raccontarci storie uniche ed importanti. ️ Sabato 11 maggio 2024. ore 10,30. *€ 8,00* (otto) Prenotazioni. 3318923006. associazionelazzari@gmail.com. Affrettatevi, posti ...

  7. 14 mag 2024 · Protagonisti di questo secondo incontro, dal titolo “Le perle … di Maria Amalia – La gioielleria borbonica del ‘700“, saranno i gioielli borbonici del ‘700 con la presentazione al pubblico della collana di perle e degli orecchini della regina Maria Amalia, sapientemente riprodotti da Generoso De Sieno, maestro orafo e fornitore ufficiale della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie.