Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · San Donà di Piave (San Donà in veneto, pronuncia [saŋ doˈna]) è un comune italiano di 41 883 abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.Situata nella Pianura Veneto-Friulana,, lungo la riva sinistra del fiume Piave è il capoluogo storico del Basso Piave, territorio che insieme ad alcuni comuni e all'area del Portogruarese costituisce il Veneto Orientale, teatro di aspri ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Gigi_RivaGigi Riva - Wikipedia

    2 giorni fa · Luigi Riva, detto Gigi ( Leggiuno, 7 novembre 1944 – Cagliari, 22 gennaio 2024 ), è stato un calciatore e dirigente sportivo italiano, di ruolo attaccante . È considerato uno dei migliori calciatori italiani di tutti i tempi, [2] [3] nonché tra i più forti attaccanti nella storia del calcio. [4] [5]

  3. 3 giorni fa · L'espressione Il giornalista Gianni Brera, inventore del termine di «derby d'Italia».. L'espressione fu coniata nel 1967 da Gianni Brera, il più influente giornalista sportivo italiano del XX secolo, per indicare il confronto tra due formazioni che, pur risiedendo in due città e persino regioni differenti, erano caratterizzate da una profonda rivalità reciproca, tipica di quelle sfide ...

  4. 2 giorni fa · Napoleone Bonaparte, spesso chiamato per antonomasia anche solo Napoleone ( Ajaccio, 15 agosto 1769 [N 1] – Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821 ), è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".

  5. 5 giorni fa · La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica [8]) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., [9] prima in Spagna e Italia (per sedici anni [10]) e successivamente in Africa . La guerra cominciò per iniziativa dei Cartaginesi, che intendevano recuperare la potenza ...

  6. 5 giorni fa · 1938 - Antonio Dal Masetto, scrittore italiano († 2015) 1938 - Katya Douglas, attrice polacca. 1938 - Luciano Magistrelli, calciatore e allenatore di calcio italiano († 2011) 1938 - Wijnand van de Pol, organista e direttore di coro olandese († 2016) 1938 - Eberhard Riedel, ex sciatore alpino e politico tedesco.

  7. 3 giorni fa · Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Giro d'Italia (detto anche Giro o Corsa Rosa) è una corsa a tappe di ciclismo su strada professionistico che si svolge annualmente lungo le strade italiane. Istituito nel 1909 su idea dei giornalisti Tullo Morgagni, Eugenio Camillo Costamagna e Armando Cougnet, è una delle tre corse a tappe più ...