Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: costituzione italiana
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. 7 mag 2024 · Art. 45 della Costituzione italiana: commento e spiegazione. L'art. 45 della Costituzione italiana dispone che la Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e la legge ne promuove l'incremento e assicura i controlli opportuni. Compito della legge, inoltre, è quello di assicurarne le finalità.

  2. 9 mag 2024 · “La Costituzione, ieri come oggi, riguarda tutti da vicino. I suoi principi indicano modi di vivere che vanno realizzati, messi in pratica con l’esercizio della propria libertà e per il ...

  3. 19 mag 2024 · L'art. 88 della Costituzione, comma 1, stabilisce che il Presidente della Repubblica può sciogliere le Camere sentiti i loro Presidenti o anche soltanto una di esse. L'art. 88, comma 2, della Costituzione prevede, tuttavia, che tale facoltà non può essere esercitata dal Presidente della Repubblica negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo ...

  4. 5 giorni fa · Art. 117 della Costituzione italiana: legislazione esclusiva (commi 1 e 2) L'art. 117, comma 1, stabilisce che la potestà legislativa deve essere esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione e dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali. Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle ...

  5. 22 mag 2024 · Unità di apprendimento cittadinanza: obiettivi di apprendimento. 1. Costruire il senso di legalità e sviluppare un’etica della responsabilità; 2. conoscere il testo della Costituzione nella ...

  6. 10 mag 2024 · La Costituzione Italiana è stata approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e successivamente promulgata il 27 dicembre dal capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola. Entra in vigore, come già accennato, il 1° gennaio 1948 e conta 139 articoli e 18 disposizioni transitorie finali .

  7. 5 giorni fa · La prima causa climatica italiana, nota come “Giudizio universale”, si è conclusa, almeno in primo grado, con un nulla di fatto: il Tribunale civile di Roma ha deciso, con sentenza dello scorso 26 febbraio, che la domanda sia da considerarsi inammissibile «per difetto assoluto di giurisdizione» (si veda il commento di Cardelli).

  1. Annuncio

    relativo a: costituzione italiana
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

  1. Le persone cercano anche