Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · Laddove invece l’assenza del certificato di agibilità sia sì dovuta alla mancanza dei requisiti igienico-sanitari, di sicurezza e di risparmio energetico necessari per rendere agibile l’immobile, ma tale carenza risulti sanabile, si rientrerà nella fattispecie dei vizi della cosa venduta, con conseguente possibilità per l’acquirente, di ricorrere ai rimedi civilistici della ...

  2. 11 mag 2024 · Il modello ISEE 2024 è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, attestazione rilasciata dall’INPS e che è utilizzata per l’accesso a numerosi prestazioni sociali agevolate. Dall’ assegno unico fino ai bonus sulle bollette, è il valore dell’ISEE a determinare se si può o meno accedere ad agevolazioni di natura economica e in quale misura.

  3. 3 giorni fa · ivg. • Nel giorno fissato per la vendita l’istituto vendite giudiziarie su incarico dell’autorita’ giudiziaria, procede all’apertura degli incanti per le attivita’ che di volta in volta verranno presentate per l’aggiudicazione. • Le merci vendute sono esitate come viste e piaciute nello stato di fatto e di diritto in cui si ...

  4. 13 mag 2024 · Amilcare Mancusi 0 Commenti atti stragiudiziali, compravendita, cosa venduta, interruzione prescrizione, vizi In tema di compravendita, le manifestazioni extragiudiziali di volontà del compratore sono atti idonei ad interrompere la prescrizione dell’azione di garanzia per vizi, di cui all’art. 1495, comma 3 c.c.

  5. 14 mag 2024 · Se il venditore conosceva i vizi della cosa venduta l'eventuale patto di esclusione della garanzia è nullo. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9651 dell’11 maggio 2016, è tornata su un argomento di grande interesse per tutti coloro che hanno acquistato un bene che presenti dei difetti. Va osservato, infatti, che, in base a quanto...

  6. Buonasera, purtroppo oggi è lei che risponde della cosa venduta e quindi a lei spetta la regolarizzazione. Dall’altra parte, se la difformità in questione non si è prescritta temporalmente ed il costruttore è ancora in attività, dal mio punto di vista, potrebbe essere utile un tentativo di recupero dell’esborso oggi necessario.

  7. 30 mag 2024 · CORTE DI CASSAZIONE – SEZIONI UNITE CIVILI - SENTENZA N. 11748 DEL 3 MAGGIO 2019