Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Gonzaga di Vescovato. (only remaining branch) The House of Gonzaga ( US: / ɡənˈzɑːɡə, ɡɒn -, - ˈzæɡ -/, [2] Italian: [ɡonˈdzaːɡa]) is an Italian princely family that ruled Mantua in Lombardy, northern Italy from 1328 to 1708 (first as a captaincy-general, then margraviate, and finally duchy ). They also ruled Monferrato in ...

  2. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 4 posti. Termine invio scaduto Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione per le esigenze dell’A.O.U. "Federico II". Iscrizioni dal 27-07-2021 al 26-08-2021 Requisiti specifici di partecipazione. Azienda Ospedaliera Universitaria - Federico II.

  3. 2 giorni fa · Prezzo a persona a partire da. 699,00 € 790,00 €. Trova le migliori offerte il tuo viaggio sul nostro sito.

  4. 15 giu 2024 · 1946 - Ernesto Bettinelli, costituzionalista italiano. 1946 - Mario Biondi, allenatore di calcio e calciatore italiano. 1946 - Jorge Castelli, allenatore di calcio argentino († 2007) 1946 - Gareth Evans, filosofo inglese († 1980) 1946 - Daniel Libeskind, architetto polacco. 1946 - Frank LoBiondo, politico statunitense.

  5. 18 giu 2024 · In Poland, Augustus II was restored as King. Peter, overestimating the support he would receive from his Balkan allies, attacked the Ottoman Empire, initiating the Russo-Turkish War of 1710 . [69] Peter's campaign in the Ottoman Empire was disastrous, and in the ensuing Treaty of the Pruth , Peter was forced to return the Black Sea ports he had seized in 1697. [69]

  6. 15 giu 2024 · 1944 - Andrew Stuart Tanenbaum, informatico statunitense. 1944 - Granville Van Dusen, attore statunitense. 1945 - Angela Maria Bottari, politica italiana († 2023) 1945 - Vojtech Christov, ex arbitro di calcio slovacco. 1946 - Alberto Abate, pittore italiano († 2012) 1946 - Chris Foss, artista e disegnatore britannico.

  7. 16 giu 2024 · La stazione meteorologica di Ariano Irpino è ubicata nella parte alta della città, a quota 794 m s.l.m. Dall'analisi matematica delle medie termiche nel trentennio di riferimento 1961-1990 si evince che i valori minimi di temperatura si raggiungono mediamente nell'ultima decade di gennaio (mese più freddo con una media di +3,8 °C), quelli massimi agli inizi di agosto (mese più caldo con ...