Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SpagnaSpagna - Wikipedia

    2 giorni fa · Nel 1469, le corone dei regni cristiani di Castiglia e Aragona furono riunite dal matrimonio di Isabella I di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona. Fu avviato il completamento della conquista delle Isole Canarie e nel 1492, le forze di Castiglia e Aragona presero l' Emirato di Granada , chiudendo l'ultimo baluardo di 781 anni di presenza della dominazione islamica in Iberia.

  2. 2 giorni fa · Nel pieno centro di Santa Maria a Vico, precisamente zona Parco De Lucia, proponiamo in vendita un appartamento di circa 110 mq situo in condominio al primo piano con ascensore funzionante. L'immobile si presenta in buone condizioni, molto luminoso e composto da cucina-soggiorno-sala da pranzo-2 ...

  3. 21 mag 2024 · Monete italiane 1486. Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 85. Zecche Italiane → Piemonte → Carmagnola → Ludovico II di Saluzzo (1438-1504) doppio ducato. Zecche Italiane → Emilia Romagna → Bologna → Monete pontificie anonime dal ...

  4. 26 mag 2024 · 2024-05-26 -. El Siglo de Oro, così viene ricordato il XVI secolo, il momento di maggior splendore della Spagna. Un periodo di prosperità iniziato con la «scoperta» delle Americhe e culminato con la fondazione dell’impero, per opera di Isabella di Castiglia e Ferdinando II d’Aragona. Anni che videro le gesta dei conquistad­ores all ...

  5. 17 mag 2024 · Vedi Cardinale Boutique a Barletta, Via Ferdinando D'Aragona, 92/94 su Cylex e trova ☎ 0883 532..., dati di contatto, ⌚ orari di apertura.

  6. 2 giorni fa · Alfonso II d' Aragona. Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Niccolò Fiorentino. 1- Alfonso I d'Este -K256 ; Giuliano Particini -K275; Filippo Strozzi -K286 . Medaglistica → Medaglie Italiane → Pisanello e il XV secolo → Lisippo il Giovane. Raffaello Maffei da Volterra

  7. 4 giorni fa · “Voi certo ricordate che il re di Napoli Ferdinando II d’Aragona ha insignito il signor reggente dell’ordine dell’Ermellino, ne abbiamo parlato nel nostro primo incontro” “Certo, ricordo. Sta, dunque, a significare che il mio signore è nelle mie mani? E pensate che gli farà piacere di essere così rappresentato?”