Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · 292 likes, 6 comments - barocco_e_rococo on May 16, 2024: "Maria Giuseppina Gabriella Giovanna Antonia Anna d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria (Vienna, 19 marzo ...

  2. www.arte.it › opera › busto-di-maria-carolina-d-asburgo-5211ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    22 mag 2024 · Il busto in alabastro di Maria Carolina d’Asburgo fu realizzato dopo il 1815, quando la sovrana era ormai defunta, ma ne esprime efficacemente l' austera personalità. Il suo autore, lo scultore Konrad Heinrich Schweickle (1779-1833), si formò a Parigi presso l’ atelier di David e poi a Roma, tra il 1802 e il 1806, dove conobbe gli scultori Canova e Thorvaldsen.

  3. 4 giorni fa · Apprende l’arte della cucina da cuochi italiani e francesi, e viaggia l’Europa esercitando per vent’anni la professione di cuoco, prima di assumere l’incarico (1820 ca.) di credenziere e liquorista alla corte di Maria Luigia d’Asburgo-Lorena, già moglie di Napoleone, ora duchessa di Parma.

  4. 5 giorni fa · Il 7 settembre 1533, a Greenwich, nasceva Elisabetta I Tudor, regina d’Inghilterra e d’Irlanda. La giovinezza Figlia di Enrico VIII…. Leggi tutto. 22 Maggio 2024 Off di Anna Maria Pierdomenico.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Maria_CallasMaria Callas - Wikipedia

    6 giorni fa · Maria Callas nel 1958. Maria Callas, pseudonimo di Maria Anna Cecilia Sofia Kalos (in greco Μαρία Άννα Καικιλία Σοφία Καλογεροπούλου?, /maˈria ˈana kjɛkiˈlia soˈfia kalojeroˈpulu/; New York, 2 dicembre 1923 – Parigi, 16 settembre 1977), è stata un soprano statunitense di origine greca, naturalizzata italiana e successivamente greca.

  6. 23 mag 2024 · 1573 - Anna d'Asburgo, sovrana ... 1650 - Vincenzo Maria Coronelli, geografo, cartografo e cosmografo italiano ...

  7. 23 mag 2024 · Nell’ottobre 1911 sposa il giovane arciduca Carlo d'Asburgo, un matrimonio d'amore e non di convenzione. I primi anni passano tranquilli e serene, con la nascita dei primi figli, mentre si stringe sempre più il vincolo fra loro. L’ascesa al trono di Carlo (il 22 dicembre 1916) ne accresce l’azione e la responsabilità.