Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Art. 1135 c.c. – Attribuzioni dell’assemblea dei condomini. [1] Oltre a quanto è stabilito dagli articoli precedenti, l’assemblea dei condomini provvede: (…) 4) alle opere di manutenzione straordinaria e alle innovazioni, costituendo obbligatoriamente un fondo speciale di importo pari all’ammontare dei lavori; se i lavori devono ...

  2. 24 mag 2024 · Art. 816. Sede dell’arbitrato. Le parti determinano la sede dell’arbitrato nel territorio della Repubblica; altrimenti provvedono gli arbitri. Se le parti e gli arbitri non hanno determinato la sede dell’arbitrato, questa e’ nel luogo in cui e’ stata stipulata la convenzione di arbitrato.

  3. 3 giorni fa · La definizione del Codice Civile. Il Codice Civile regola le pubblicazioni di matrimonio negli articoli 93 e seguenti, stabilendo per prima cosa che: "La celebrazione del matrimonio dev’essere preceduta dalla pubblicazione fatta a cura dell’ufficiale dello stato civile.

  4. 10 mag 2024 · La Riforma Cartabia (d.lgs. 10 ottobre 2022, n.149) ha cambiato, anche, il processo civile. L’ottica fondamentale è quella di snellire e accelerare i tempi di tale processo, così da decongestionare il lavoro dei tribunali. Questo obiettivo dovrebbe essere raggiunto (solo il tempo ce ne darà certezza) tramite: un allargamento delle ...

  5. 24 mag 2024 · Avvocato civilista. 24 Maggio 2024. La responsabilità civile è disciplinata dal codice civile all’art. 2043 c.c ., che regola la disciplina del risarcimento del danno ingiusto. La disciplina dell’art. 2043 c.c. è completata dall’art. 2059 c.c ., il quale regola il danno non patrimoniale. Appartiene alla categoria del danno non ...

  6. 23 mag 2024 · Art. 191. Nomina del consulente tecnico. Nei casi previsti dagli articoli 61 e seguenti il giudice istruttore, con ordinanza ai sensi dell’articolo 183, settimo comma, o con altra successiva ordinanza, nomina un consulente, formula i quesiti e fissa l’udienza nella quale il consulente deve comparire.

  7. 25 mag 2024 · Approfondiamo se è necessario formare un supercondominio secondo l’articolo 117-bis del Codice civile, esplorando i casi in cui può essere obbligatorio e le eccezioni. Nel tessuto condominiale italiano, emerge la figura del “supercondominio”, una realtà poco conosciuta ma assai ricorrente nelle grandi città.