Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Questo era dunque lo scintillante clima culinario del tempo di Leone X, Papa che però è passato alla storia sia come cattivo uomo di chiesa (promosse il mercato delle indulgenze), che come politico incapace a giudicare l’importanza del fuoco religioso acceso da Martin Lutero, contro il quale si limitò ad emettere una Bolla, ricca di purpurei nastri, sigilli e ceralacca (Bolla Exsuge Domine).

  2. 31 mag 2024 · «Mercoledì 16 settembre Roma Capitale renderà finalmente omaggio alla figura religiosa e culturale di Martin Lutero, dedicandogli una piazza in un’area centrale e prestigiosa come il Colle Oppio. L’importante teologo tedesco iniziatore della Riforma protestante, vissuto a cavallo tra il 1400 e il 1500, mancava infatti dalla toponomastica cittadina», queste le parole rilasciate all ...

  3. 8 ore fa · Il Dicastero per la Dottrina della Fede ha convocato monsignor Carlo Maria Viganò affinché «possa prendere nota delle accuse e delle prove circa il delitto di scisma di cui è accusato».

  4. 24 mag 2024 · Quando Lutero uscì dall’ordine Agostiniano poté dare libero sfogo alla sua ghiottoneria, che pagò con i calcoli renali, la colite e l’ulcera. Al cibo, ma soprattutto alla birra non sapeva resistere. Si scolava parecchie pinte della bionda bevanda mentre tuonava contro il vizio nazionale dei tedeschi, e a chi gli faceva notare l ...

  5. 30 mag 2024 · Una lettera autografa del teologo tedesco Martin Lutero (1483-1546), padre della Riforma protestante, critica nei confronti degli ebrei, sarà messa all’asta online dalla casa statunitense RR Auction il 7 ottobre con una stima di partenza di 250.000 dollari. Si tratta di una testimonianza particolarmente importante, perchè coeva a “Degli ebreie delle loro menzogne, il trattato antisemita ...

  6. 3 giorni fa · Concilio lateranense V (1512?1517) 1301. Convocato dal papa Giulio II (1443?1513) per combattere certe forme di conciliarismo ed alcune teorie che sembravano negare l'individualità e l'immortalità dell'anima. Dopo la morte di Giulio II, succedette Leone X (1475?1521). Furono stabilite alcune riforme molto utili, ma fu fatto ben poco per attuarle.

  7. 30 mag 2024 · Martin Luther (born November 10, 1483, Eisleben, Saxony [now in Saxony-Anhalt, Germany]—died February 18, 1546, Eisleben) was a German theologian and religious reformer who was the catalyst of the 16th-century Protestant Reformation. Through his words and actions, Luther precipitated a movement that reformulated certain basic tenets of ...