Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giu 2024 · Donnie Darko al cinema a giugno. Per il 20° anniversario dall’uscita, il 3, il 4 e il 5 giugno Donnie Darko tornerà al cinema in Italia. Per la prima volta si potrà vedere la versione della director’s cut in sala. Infatti, in Italia, la director’s cut uscì solo in DVD. Oltretutto la pellicola per l’occasione è stata restaurata in 4K.

  2. 5 giorni fa · Donnie Darko: 3 modi per “capire” un cult. La perla di Richard Kelly torna al cinema in versione restaurata. Analizziamo gli elementi che lo hanno reso un'opera generazionale. Una delle opere più influenti dei primi anni 2000, Donnie Darko, torna al cinema in versione restaurata e riporta alla luce alcune delle più grandi speculazioni ...

  3. 30 mag 2024 · Donnie inoltre inizia una relazione con Gretchen Ross, una ragazza che si è da poco trasferita in città. Il cult movie del 2001 Donnie Darko di Richard Kelly non ha imposto il suo regista come nuovo grande autore americano, ma rimane uno dei più fulgidi esempi di ribellismo giovanile e cinema "mind-bender".

  4. 3 giorni fa · FILM IN SALA. Donnie Darko - 20mo Anniversario. Data evento: dal 03 al 05 Giugno 2024. Regia: Richard Kelly Cast: Jake Gyllenhaal, Maggie Gyllenhaal Genere: Fantascienza, Trhiller Durata: 130' Classificazione Film: /. Anno: 2001 Produzione: Flower Films Distribuzione: Notorious Pictures. La fantastica gioventù americana sembra sana e priva di ...

  5. 4 giorni fa · Edoardo Ferrarese. Per sempre rimasto uno dei più grandi cult della storia del cinema, Donnie Darko è ancora nell'immaginario collettivo di tutti i suoi fan, perciò visto il suo ritorno al ...

  6. 5 giorni fa · Il film cult Donnie Darko torna nelle sale italiane per tre giorni restaurato. Vent’anni dopo la director’s cut di 134 minuti - E sembra quasi che il progetto Donnie Darko, dal soggetto ...

  7. 16 mag 2024 · Il culto di Donnie Darko. Un film che non è nato cult, ma che lo è diventato. Gli inizi di Donnie Darko, infatti, non furono affatto promettenti.Presentato al Sundance Film Festival nel 2001 in una versione di 2h e 45’, uscito nelle sale americane nell’ottobre dello stesso anno tagliato di quasi un’ora, all’epoca non venne ben accolto dalla critica e fu anche un flop al botteghino.