Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Sofia di Turingia
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

Risultati di ricerca

  1. Subito viene condotta nel regno del futuro marito, per vivere e crescere lì, tra la città di Marburgo e Wartburg il castello presso Eisenach, dove venne educata dalla futura suocera, Sofia di Baviera. Nel 1217 muore il langravio di Turingia, Ermanno I. Gli succede il figlio, Ludovico IV, che nel 1221 sposa solennemente la quattordicenne Elisabetta. Ora i sovrani sono loro due: lei viene ...

  2. Ludovico III di Turingia nacque fra il 1151 e il 1152 da Ludovico II di Turingia e da Giuditta "Jutta" di Svevia, della dinastia Hohenstaufen. Apparteneva dunque alla dinastia Ludovingia. Alla morte del padre, ne ereditò il titolo di langravio, mentre al fratello minore Ermanno I ereditò le terre nella regione dell' Assia e sul Reno. Ludovico continuò le politiche già intraprese dal padre ...

  3. Il langraviato di Turingia all'interno del Sacro Romano Impero nel XIII secolo . Il Langraviato di Turingia fu una circoscrizione territoriale del Regno dei Franchi Orientali nel Sacro Romano Impero, creata nel 1111/12 dall' imperatore Enrico V di Franconia e governata dai Langravi di Turingia come principi del Sacro Romano Impero.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_RaspeEnrico Raspe - Wikipedia

    Ermanno I di Turingia. Madre. Sofia di Baviera. Coniugi. Elisabetta di Brandeburgo. Gertrude di Babenberg. Beatrice di Brabante. Enrico Raspe ( 1202 circa – Wartburg, 16 febbraio 1247) è stato un nobile tedesco, langravio di Turingia e anti - re tra il 1246 e il 1247, opposto a Federico II e a suo figlio Corrado .

  5. Sofia di Turingia, sposata col duca Enrico II di Brabante e Lothier, era figlia del fratello di Enrico Raspe, Ludovico IV e reclamava i territori per suo figlio Enrico (la sorella di Sofia, Gertrude, essendo badessa del convento imperiale di Altenberg a Wetzlar era stata esclusa dalla successione per la sua condizione monastica).

  6. Margherita di Norimberga ( 1359 – 1391) è stata una nobildonna tedesca . Era figlia del burgravio Alberto II il Bello di Norimberga e di Sofia di Henneberg (?-1372).

  7. Federico IV di Turingia, detto il Pacifico (in tedesco Friedrich der Friedfertige) o il Semplice (in tedesco Friedrich der Einfältige) (... – Weißensee, 7 maggio 1440 ), fu un membro della casata di Wettin, langravio di Turingia dal 1406 fino alla sua morte.

  1. Annuncio

    relativo a: Sofia di Turingia