Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era figlio di Theophilus Howard, II conte di Suffolk e di Lady Elizabeth Home. Il 1º dicembre 1640 si sposò con Lady Susan Rich, figlia di Henry Rich, I conte di Holland, da cui ebbe una figlia, Essex. La moglie morì nel 1649 e l'anno dopo Howard si risposò di nuovo con Barbara, figlia di Sir Edward Villiers, da cui ebbe una ...

  2. Nel 1709 successo a suo padre come conte di Suffolk. Nel 1715 arrivò la nomina a Lord luogotenente dell'Essex e First Lord of Trade, cariche che mantenne fino alla morte. Howard sposò la prima moglie, Lady Auberie Anne Penelope O'Brien, figlia di Henry O'Brien, VII conte di Thomond ,il 6 settembre 1691. Ebbero quattro figli e una figlia.

  3. Thomas Howard, XIV conte di Suffolk (1721–1783) Hon. Graham Howard (1723–1737) Lady Frances Howard (17 giugno 1725-?) Il 12 aprile 1706 successe al prozio Thomas Howard, III conte di Berkshire. Dopo la morte di Henry Howard, VI conte di Suffolk nel 1718, venne nominato Deputy Earl Marshal, ufficio che mantenne fino al 1725.

  4. Era figlio di Theophilus Howard, II conte di Suffolk e di Lady Elizabeth Home. Ebbe tre mogli, tutte di nome Mary. La prima moglie fu figlia ed erede di Andrew Stewart, III barone Castle Stewart, dalla quale ebbe tre figli: Henry Howard, VI conte di Suffolk, Edward Howard, VIII conte di Suffolk, Charles Howard, IX conte di Suffolk

  5. Era figlia di Thomas Howard, I conte di Suffolk e della seconda moglie Katherine Knyvet. Venne data in moglie a 14 anni al tredicenne Robert Devereux, III conte di Essex. Il matrimonio fu principalmente un'unione politica e la coppia venne separata per evitare i pericoli di una gravidanza prematura.

  6. Cattolicesimo. Thomas Howard, XXI conte di Arundel, conte di Norfolk e del Surrey ( Finchingfield, 7 luglio 1585 – Padova, 4 ottobre 1646 ), è stato un nobile, politico e collezionista d'arte inglese . Alla sua morte era in possesso di 700 dipinti, oltre ad una vastissima collezione di sculture, libri, stampe, disegni e gioielleria antica.

  7. Biografia. Era il figlio di Thomas Howard, I conte di Berkshire e della moglie Lady Elizabeth Cecil. Rappresentò il Wallingford in Parlamento dal 1640 al 1646. Fu colonnello del reggimento della cavalleria reale nel 1643 e brigadiere. Nel 1661, dopo la Restaurazione inglese, fu compensato per la sua fedeltà alla corona con l'attribuzione dell ...