Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Omar_HakimOmar Hakim - Wikipedia

    Omar Hakim (New York, 12 febbraio 1959) è un batterista statunitense. Biografia. Ampiamente apprezzato per la sua versatilità, abilità tecnica e groove, Omar Hakim è uno dei batteristi e session man più importanti degli ultimi trentacinque anni.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Omar_HakimOmar Hakim - Wikipedia

    Omar Hakim (born February 12, 1959) is an American drummer, producer, arranger and composer. His session work covers jazz, jazz fusion, and pop music.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Tutu_(album)Tutu (album) - Wikipedia

    Tutu è un album di Miles Davis pubblicato nel 1986, che raggiunse la prima posizione nella classifica Jazz Albums statunitense e che nel 1987 fece vincere a Davis il Grammy Award for Best Improvised Jazz Solo. Il titolo dell'album è un omaggio all'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu. L'album uscì due anni dopo il conferimento del ...

  4. Omar Hakim. di Marco Petrozzi. Omar Hakim nasce a New York il 12 febbraio 1959 in una famiglia in cui la musica si consuma quotidianamente. A soli cinque anni si avvicina alla batteria, e a dieci tiene esibizioni con il padre Hasan, stimato trombonista e assiduo collaboratore di Duke Ellington e di Count Basie.

  5. 20 mar 2020 · Renowned drummer Omar Hakim’s passion for percussion – and for jazz – was ignited by The Mahavishnu Orchestra's The Inner Mounting Flame. He spoke with us about his fusion-fuelled epiphany

  6. www.youtube.com › @omarhakimmusicOmar Hakim - YouTube

    Omar Hakim. @OmarHakimMusic. •. 277 subscribers • 1 video. From an early age, Omar Hakims affinity for rhythm was evident. He began playing the drums at the tender age of five and soon...

  7. Vero nome: Omar Hakim. Profilo: Born: February 12,1959 New York City. American jazz, jazz fusion and pop music drummer, producer, arranger and composer. He has performed for some of the most high-profile music artists in the world, including David Bowie, Sting, Madonna, Dire Straits, Journey, Kate Bush, George Benson, Miles Davis, Mariah Carey, ...