Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, regina di Romania, fu la sorella preferita di Vittoria Melita In città si rumoreggiava che Kirill andasse a Parigi per «delle avventure occasionali». [71] Vittoria, che aveva dedicato la propria vita a Kirill, fu distrutta quando, nel 1933 , scoprì che il marito le era stato infedele, a quanto si apprende dalle lettere di Maria di Romania. [72]

  2. Cattolicesimo. Vittoria di Sassonia-Coburgo e Gotha, duchessa di Nemours (Viktoria Franziska Antonia Juliane Luise [1]; Vienna, 14 febbraio 1822 – Esher, 10 novembre 1857 ), era la figlia del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo e Gotha e Maria Antonia Koháry de Csábrág [1]. Suo padre era il secondo figlio maschio di Francesco Federico ...

  3. Dorotea, Duchessa di Schleswig-Holstein. Filippo di Sassonia-Coburgo-Gotha-Koháry (nome completo Ferdinando Filippo Maria Augusto Raffaello di Sassonia-Coburgo-Gotha [1]) ( Parigi, 28 marzo 1844 – Coburgo, 4 luglio 1921) fu principe di Sassonia-Coburgo-Gotha [1] .

  4. Carlo Edoardo (1900-1918) Figli. Carolina Matilde di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo in tedesco Karoline Mathilde Helene Ludwiga Auguste Beatrice, detta Calma; Coburgo, 22 giugno 1912 – Erlangen, 5 settembre 1983) è stata una principessa tedesca .

  5. Sassonia-Coburgo e Gotha. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse ...

  6. Era figlia di Alberto I di Sassonia-Coburgo-Gotha, divenuto re dei belgi dal 1909, e di Elisabetta Gabriella, nata duchessa in Baviera. I suoi nonni paterni erano il conte Filippo di Fiandra e la principessa Maria di Hohenzollern-Sigmaringen ; quelli materni il duca in Baviera Carlo Teodoro e la sua seconda moglie Maria José di Braganza , nata infanta di Portogallo .

  7. Ernesto di Sassonia-Coburgo-Gotha ritratto a cavallo in uniforme. Ernesto fu un generale prussiano e partecipò alla guerra contro Napoleone.Egli prese parte personalmente alle battaglie di Jena-Auerstadt (), Lützen e Lipsia irrompendo nel 1814 nella fortezza francese di Mainz.