Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Protestantesimo. Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg ( Zweibrücken, 20 aprile 1589 – Castello di Stegeborg, 18 giugno 1652) fu il terzo figlio del conte palatino Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken e di Maddalena di Jülich-Kleve-Berg .

  2. PALATINATO (Plalz o Rheinpfalz, Palatinato Renano; A. T., 56-57) Regione della Germania occidentale sulla sinistra del Reno, la quale confina con l'Alsazia, la Lorena, il Baden, l'Assia e la Renania prussiana, e dipende dalla Baviera. Essa copre un'estensione di 5503,9 kmq., e conta (1933) 931.755 abitanti, con una densità media di 169 ...

  3. Succedette al fratello Giovanni Guglielmo del Palatinato alla sua morte, nel 1716. Spostò la capitale del Palatinato da Heidelberg alla nuova città di Mannheim nel 1720 . Alla sua morte, nel 1742 , la linea del Palatinato-Neuburg si estinse e il Palatinato (inclusi Neuburg, Jülich e Berg) venne ereditato dalla linea del Palatinato-Sulzbach, sempre della famiglia Wittelsbach.

  4. Biografia. Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken o Giovanni II il giovane (in tedesco Johann II. der Jüngere) fu Duca di Zweibrücken [1] dal 1604 fino al 1635. Giovanni II nacque a Bergzabern nel 1584, figlio maggiore del Conte Palatino Giovanni I e sua moglie Maddalena. Succedette a suo padre nel 1604.

  5. Giovanni Guglielmo del Palatinato Vikariatsmünzen del 1711. Dopo la morte dell'imperatore Giuseppe I del Sacro Romano Impero il 17 aprile 1711, Giovanni Guglielmo del Palatinato venne nominato vicario imperiale insieme a Federico Augusto I di Sassonia.

  6. Era la primogenita di Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e di Anna di Jülich-Kleve-Berg . Il 9 settembre 1591 a Neuburg [1] sposò il duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar, vedovo di Sofia di Württemberg, assumendo quindi il titolo di duchessa. Anna Maria rimase vedova il 7 luglio 1602 mentre era incinta di Federico Guglielmo, il ...

  7. Edvige del Palatinato-Neuburg. Edvige di Neuburg (Hedwig Elisabeth Amelia; Düsseldorf, 18 luglio 1673 – Breslavia, 10 agosto 1722) fu una principessa del Palatinato-Neuburg, figlia di Filippo Guglielmo, Elettore Palatino e di sua moglie, la langravia Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt .