Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Inglese. Italiano. misery loves company expr. ( [sb] unhappy likes unhappy people) chi non è felice vuole che anche gli altri siano infelici. put [sb/sth] out of his/her/its misery v expr. (kill [sb/sth] ) (eufemistico: uccidere) porre fine alle sofferenze di [qlcn] vtr. The dog was so ill that the vet said it would be kinder to put him out of ...

  2. 2 feb 2008 · Titolo originale Misery . Horror , durata 105 min. - USA 1990 . MYMONETRO Misery non deve morire valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Se provassimo a mettere Kathy Bates e Jack Nicholson insieme in un film sulla follia, credo che verrebbe fuori qualcosa di inguardabile, perché impossibile da reggere.

  3. Recensione di Misery non deve morire. Tratto dal celebre romanzo del Re dell’Horror Stephen King, Misery non deve morire è un thriller perfettamente congeniato e divenuto, sin dalla sua uscita nelle sale americane nel 1990, un cult movie per i cinefili di tutto il mondo. Regista della pellicola è Rob Reiner, già noto alla schiera di ...

  4. Stephen King. Paul Sheldon, un celebre scrittore, viene sequestrato in una casa isolata del Colorado da una sua fanatica ammiratrice. Affetta da gravi turbe psichiche, la donna non gli perdona di avere «eliminato» Misery, il suo personaggio preferito, e gli impone, tra terribili sevizie, di «resuscitarla» in un nuovo romanzo.

  5. 30 nov 1990 · Misery non deve morire (1990), scheda completa del film di Rob Reiner con James Caan, Kathy Bates, Richard Farnsworth: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  6. 13 nov 2017 · CLICK TO SUBSCRIBE: http://bit.ly/1reuGJV Follow us on TWITTER: https://twitter.com/scream_factory Follow us on FACEBOOK: http://on.fb.me/1ojljJSJames Caan a...

    • 3 min
    • 1,6M
    • ScreamFactoryTV
  7. teatrobellini.it › spettacoli › misery-252Misery - Teatro Bellini

    7 nov 2023 · Rivive a teatro Misery, tratto dal romanzo di Stephen King e reso celebre da un film cult. Filippo Dini dirige l’incubo di uno scrittore (Aldo Ottobrino) prigioniero di un’ammiratrice psicopatica (Arianna Scommegna), pronta a ucciderlo pur di riportare in vita il suo personaggio preferito. Una grande opera sul potere magico della narrazione.

  1. Le persone cercano anche