Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edvige (1580-1657), sposò nel 1621 il duca Ottone III di Brunswick-Harburg (1572-1641). Dopo che Giulio si riconciliò con il padre, Enrico II, che accettò con riluttanza il matrimonio di suo figlio con una protestante, la coppia ricevette i castelli in Assia e Schladen.

  2. Era figlia di Rodolfo, principe di Anhalt-Zerbst dal 1603 al 1621, e della sua prima moglie Dorotea Edvige di Brunswick-Wolfenbüttel.. Venne data in sposa ad Augusto di Brunswick-Lüneburg, vedovo nel 1623 di Clara Maria di Pomerania, e figlio di Enrico III di Brunswick-Lüneburg, duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Dannenberg; il matrimonio venne celebrato a Zerbst il 26 ottobre 1623.

  3. Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg Anna Eleonora di Assia-Darmstadt: Luigi V d'Assia-Darmstadt Maddalena di Brandeburgo Sofia Edvige di Danimarca Guglielmo V d'Assia-Kassel: Maurizio d'Assia-Kassel Agnese di Solms-Laubach Guglielmo VI d'Assia-Kassel Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg: Filippo Luigi II di Hanau-Münzenberg Caterina ...

  4. Matilde, andata in sposa a Luigi di Brunswick-Lüneburg, figlio del duca Magnus I di Brunswick-Lüneburg. Nel 1346 Guglielmo II sposò Sofia di Anhalt-Bernburg (m. 1362), figlia del principe Bernardo III di Anhalt-Bernburg. Nel 1363 sposò in quarte nozze Agnese (1353 - 1387), figlia del duca Eric II di Sassonia-Lauenburg.

  5. Edvige Sofia di Brandeburgo; Langravia consorte d'Assia-Kassel; In carica: 19 luglio 1649 – 16 luglio 1663: Predecessore: Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg: Successore: Amalia di Curlandia Nascita: Berlino, 14 luglio 1623 Morte: Smalcalda, 26 giugno 1683 Casa reale: Casato di Hohenzollern: Padre: Giorgio Guglielmo di Brandeburgo: Madre

  6. Dorotea Edvige nacque il 3 febbraio 1587 a Wolfenbüttel; era l'unica figlia del duca Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg (1564-1613), e della sua prima moglie, Dorotea (1563-1587), figlia del principe elettore Augusto di Sassonia (1526-1586). Sua madre morì dandola alla luce, mentre suo padre, avendo necessità di generare un erede maschio ...