Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. brwiki Anna de' Medici (1616-1676) cswiki Anna Medicejská; elwiki Άννα των Μεδίκων (1616-1676) enwiki Anna de' Medici, Archduchess of Austria; eswiki Ana de Médici (1616-1676) frwiki Anne de Médicis; huwiki Medici Anna tiroli grófné; itwiki Anna de' Medici (1616-1676) jawiki アンナ・デ・メディチ (1616-1676) kawiki ...

  2. Anna de' Medici (31 December 1569 – 19 February 1584) was the third child of Francesco I de' Medici, Grand Duke of Tuscany, and Joanna of Austria. She was a member of the famous House of Medici . Life [ edit ]

  3. L'eredità di Anna Maria Luisa de' Medici per Firenze. Il 31 ottobre 1737 l'ultima della famiglia Medici sigla il "Patto di Famiglia", lasciando alla città l'immenso patrimonio della sua casata. Ne parla Ilde Forgione.

  4. Antonio ( ill. Francesco I de' Medici ( Firenze, 25 marzo 1541 [1] – Poggio a Caiano, 19 ottobre 1587 [1] ), figlio di Cosimo I de' Medici [1] e della di lui prima moglie Eleonora di Toledo [1], fu il secondo Granduca di Toscana dal 1564 alla morte, avvenuta improvvisamente e misteriosamente nel 1587 .

  5. Anna Maria Luisa de’ Medici married Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg, a powerful man, an Elector Palatine, the highest noble rank in Germany, brother of the Empress and heir to many estates. When she was widowed, from Germany she returned to her Florence.

  6. Dumas) Il 18 febbraio 1743 si spense a Firenze l’ultima discendente della casata granducale, Anna Maria Luisa de’ Medici. La sua figura, riscoperta e ristudiata dopo più di un secolo di oblio, è particolarmente cara ai fiorentini e non solo. Nell’anniversario della morte i Musei Civici Fiorentini e MUS.E le rendono omaggio con un ...

  7. 28 nov 2020 · Fig. 8 – Alfonso Boninsegni, Monumento a Anna Maria Luisa de’ Medici, Firenze, San Lorenzo, Cripta. Credits: writtenfyi.com. Così si chiude la storia dei Medici, con un grande atto di generosità collettiva da parte di una donna colta che legò inseparabilmente tutto il patrimonio di famiglia alla città, determinando così il destino di Firenze rimasto per sempre uno scrigno pieno dei ...